Nio è sbarcata in Europa. Fino ad oggi, però, la Casa cinese ha venduto le proprie auto elettriche soltanto in Norvegia, dove le consegne della ES8 inizieranno a settembre. Ora arriva l’annuncio che entro la fine dell’anno si presenterà su 5 ulteriori mercati del Vecchio Continente.
Il fatto che Nio sia partita proprio dal Paese scandinavo è facile da comprendere: lì le auto elettriche fanno numeri (in percentuale) che nessun altro Stato può vantare. Basti ricordare che la vettura più venduta del 2020 in Norvegia sia stata l’Audi e-tron.
Dalla vendita al battery swap
Nio è famosa anche perché è la Casa che al momento crede di più nel battery swap. Ha da poco inaugurato la seconda generazione di stazioni automatizzate, per ora presenti solo in Cina, e ha dichiarato che entro la fine del 2021 le installerà anche in Norvegia, dove presto sorgeranno anche degli store chiamati Nio House, principalmente dislocati nei centri delle principali città, e una propria rete di ricarica.
La prima stazione di battery swap sorgerà a Oslo, ma nel 2022 ne arriveranno altre 12, le cui location sono già state individuate in modo da coprire buona parte del territorio nazionale. Permetteranno la sostituzione della batteria in soli 3 minuti. E permetteranno di “aggiornare” molti modelli con batterie di nuova concezione, avendo Nio lavorato su una forte standardizzazione del layout. Questa lungimiranza progettuale ha permesso alla Casa di superare i 2 milioni di battery swap già lo scorso marzo.

Dopo la ES8 tocca alla ET7
In una conferenza online il fondatore William Li ha detto che “La decisione di esordire in Norvegia è solo il primo passo di una strategia più ampia, che porterà Nio a vendere anche in altri mercati europei”. Peccato che, anche quando incalzato dai giornalisti presenti, non abbia voluto svelare quali.

Una cosa che si sa, invece, è che dopo la Nio ES8, SUV di grosse dimensioni con autonomia compresa tra i 400 e i 500 km, la Casa avvierà la vendita in Norvegia della berlina ET7, che è considerata un po’ la rivale della Tesla Model S. La ET7, che è in vendita in Cina da inizio anno, dichiara un’autonomia di 1.000 km. Entrambi i modelli potranno essere acquistati anche esclusivamente online.