Lotus ha appena presentato la Eletre. Modello di rottura, non solo perché è il primo SUV in assoluto con il logo della Casa di Hethel sul cofano, ma perché propone un design avveniristico e una serie di soluzioni inedite.
Per il momento, l'unica versione annunciata della Eletre è quella con potenza da 600 CV, ma potrebbe essere una clamorosa variante base alla quale seguiranno presto alternative più potenti.
Una questione di rapporto peso/potenza
I rumors che annunciano in futuro Lotus Eletre con potenze maggiori arrivano da più parti e hanno un fondo di verità. TopGear ha provato a ipotizzare il peso di questo SUV britannico a zero emissioni e ha calcolato, tenendo conto di dimensioni e batteria da 100 kW, che potrebbe aggirarsi intorno alle 2 tonnellate.
Ora, considerando il credo Lotus che ha sempre puntato sulla leggerezza, non è proprio una massa contenuta, ma tenuto conto che siamo di fronte a un bestione grande come una Lamborghini Urus o un'Audi Q8, siamo comunque di fronte a valori di vertice (soprattutto per il fatto che stiamo parlando di un'auto elettrica).
Fotogallery: Foto - Lotus Eletre
La Tesla Model X nel mirino
Però una Lotus deve essere anche sportiva. E per questo motivo gli ingegneri britannici starebbero pensando a una futura versione a tre motori elettrici (al momento sono solo due), per una potenza complessiva di 900 CV. Quanto basta per avere il SUV più veloce della storia, almeno in accelerazione. Potrebbe battere addirittura la Tesla Model X, che ha più cavalli, è vero (1.020) ma pesa anche 300 kg in più.
La Model X Plaid scatta da 0 a 100 km/h in 2"6. La Lotus Eletre da 600 CV ne impiega appena 3" (forse meno). Questo fa presumere che quella da 900 CV sarà in grado di arrivare senza troppa fatica intorno ai 2"5, stabilendo un nuovo record di categoria.
Fonte: Top Gear