il piano strategico che porterà Stellantis ad essere uno dei principali leader nel settore della mobilità elettrificata corre spedito. Stando a quanto dichiarato dal CEO Carlos Tavares, il Gruppo sta portando avanti senza sosta lo sviluppo delle piattaforme STLA Small e Medium in Europa.

Definite come “BEV by design”, le nuove piattaforme su cui nasceranno i futuri veicoli del colosso automotive verranno utilizzate in primo luogo per la realizzazione di vetture elettrificate ma all’occorrenza potrebbero supportare anche la produzione di varianti a combustione interna. Le piattaforme STLA Large e Frame dovrebbero invece essere sviluppate in Nord America, ma non c’è stata ancora nessuna conferma. 

4 modelli a Melfi

Nonostante non siano stati forniti dettagli specifici sullo sviluppo delle piattaforme STLA Small e Medium, Tavares ha confermato che la piattaforma STLA Medium situata nello stabilimento di Melfi, ospiterà la produzione di quattro modelli elettrificati per tre marchi del Gruppo: 2 DS, 1 Lancia e 1 Opel.

"Le quattro piattaforme sono progettate con un elevato livello di flessibilità e condivisione delle parti, per creare economie di scala", ha affermato Santo Ficili, direttore Stellantis Italia. "In questo modo, ogni piattaforma sarà in grado di supportare la produzione di 2 milioni di unità ogni anno".

Autonomia da 500 a 800 km

Le quattro nuove piattaforme di Stellantis, presentate durante l’EV Day, verranno utilizzate per la realizzazione di modelli di diverse dimensioni con autonomie che variano da 500 a 800 km. Qui di seguito ricordiamo le caratteristiche tecniche delle piattaforme su cui si baserà il futuro del Gruppo Stellantis

  • STLA Small: sarà la base dei veicoli compatti con lunghezze da 3.500 a 4.300 mm. Questi verranno equipaggiati con batterie da 37 a 82 kWh per un'autonomia massima di 500 km  Il debutto è previsto per l'inizio del 2026, con il successore del piccolo SUV Jeep Renegade.
  • STLA Medium: i veicoli avranno una lunghezza compresa tra 4.350 e 5.000 mm e pacchi batteria da 87 a 104 kWh con autonomia fino a 700 km 
  • STLA Large: Con lunghezze da 4.650 a 5.400 mm, i modelli che nasceranno su questa piattaforma avranno pacchi batteria da 101 a 118 kWh con autonomia fino a 800 km.
  • STLA Frame: i modelli saranno lunghi da 5.400 a 5.900 mm e avranno pacchi batteria da 159 a oltre 200 kWh e un'autonomia fino a 800 km (500 miglia).