Mentre in tanti, tra auto e concept nuovi, si preparano per mostrarsi al Salone di New York, la kermesse diventa occasione per altri annunci importanti. A farne uno è Jose Muñoz, coo di Hyundai, che ha dichiarato il piano della Casa per costruire uno stabilimento negli Stati Uniti dedicato all’assemblaggio di veicoli elettrici e batterie.

Stando alle informazioni raccolte da Automotive News, l’impianto fa parte dell’investimento da 7,4 miliardi di dollari per finanziare i piani di elettrificazione del costruttore negli States. Dentro la fabbrica si produrranno auto a zero emissioni e si svilupperanno aggiornamenti e nuove tecnologie legate alla smart mobility.

Hyundai a stelle e strisce

Tra le altre informazioni, Muñoz ha fatto sapere che la location precisa dello stabilimento verrà decisa entro la fine del 2022. Il nuovo impianto darà una marcia in più a Hyundai, che ha già programmato la produzione della full electric Genesis G70 e dell’ibrida Santa Fe nella fabbrica a Montgomery, in Alabama.

Santa Fe sarà così il primo veicolo alla spina prodotto negli Usa dalla Casa. Entrerà in produzione a ottobre prossimo e sarà seguito dal G70 a batterie entro la fine dell’anno. Qui in Alabama l’investimento sarà invece da 300 milioni di dollari e porterà a 200 nuovi posti di lavoro.

Hyundai Ioniq 5 V2X
Hyundai Ioniq 5

Hyundai sbanca a New York

L’annuncio arriva subito dopo la storica tripletta di Hyundai allo stesso Salone di New York, dove ha fatto incetta di premi grazie alla sua Ioniq 5, fresca vincitrice non solo del riconoscimento più importante dell’evento, il World Car of the Year, ma anche del World Car Design e del World Electric Vehicle. Ad assegnare il primo, una giuria di 102 giornalisti, tra cui il nostro direttore, Alessandro Lago.