Il panorama della mobilità elettrica a due ruote è in continua evoluzione e sempre più spesso nei listini dedicati a moto e scooter a batteria entrano nuove realtà. C'è anche chi però porta in dote esperienza e leadership nell'endotermico per puntare al dominio del commuting alla spina, come Kymco, che ha fondato un suo brand dedicato agli scooter elettrici: iOnex.
Al momento giusto
La strategia di Kymco è stata abbastanza chiara: aspettare il momento giusto per entrare nel mondo dell'elettrico per evitare di ritrovarsi in un mercato acerbo e poco competitivo.
La nuova avventura di Kymco non suona affatto come una sorpresa: già nel 2019 il brand di Kaohsiung aveva portato al Salone di Milano la propria visione di sportività elettrica con i concept RevoNex e SuperNex, rispettivamente naked e supersportiva ad altre prestazioni. Tornato ad Eicma lo scorso novembre, Kymco ha dato un assaggio di ciò che sa fare meglio, ovvero gli scooter, con una gamma di sei modelli.
La famiglia iOnex
La gamma del brand è già abbastanza ampia, che ha la sua porta d'accesso nei modelli i-One e i-One X. Motore centrale da 3,6 kW e autonomia dichiarata di 52 km per il primo, propulsore lenticolare da 2 kW posto direttamente sul mozzo ruota posteriore per il secondo che però aumenta l'autonomia fino a 60 km. Entrambi gli scooter sono contraddistinti da design minimale e quote accessibili, come la sella a 76 cm da terra.
iOnex Super 6 e Super 7 rappresentano i modelli mid-range del brand, con autonomia superiore ai 100 km, motore sul mozzo ruota da 6,4 kW per il primo e centrale da 7,2 kW per il secondo, entrambi con doppia batteria estraibile e vano sottosella. Il Super 9 invece è lo sport-scooter della famiglia: design fuori dagli schemi, potenza di 10 kW, batterie integrate nel telaio da 4,18 kWh, autonomia di 140 km e una velocità massima di 110 km/h.
Le batterie estraibili danno nuova vita anche a un modello storico di Kymco, l'Agility Carry, che diventa elettrico. Il motore è da 2 kW con batterie estraibili che garantiscono 50 km di autonomia ma possono essere sostituite facilmente su questa versione destinata a riders e professionisti delle consegne. Tutti gli scooter elettrici iOnex possono essere guidati con patente B.
In Italia
iOnex sarà distribuito in Italia da Padana Sviluppo, partner storico di Kymco che da oltre trent'anni sviluppa e distribuisce i modelli del brand giapponese. Al momento non si hanno dettagli in merito al listino e alla disponibilità dei mezzi nella rete vendita nazionale.