L'estate non ha rallentato le fasi di test che anticipano il debutto della nuova generazione di Hyundai Kona. Il crossover coreano è stato già protagonista di alcuni scatti rubati, ma ora ne arrivano di nuovi, che rivelano almeno in parte le novità presenti sulla versione alla spina.
I dettagli
La Kona Electric che verrà è nascosta bene sono un fitto camouflage, ma a rendere evidente che quella immortalata dai fotografi sia un'elettrica c'è la porta di ricarica sulla griglia frontale, come per il modello attualmente sul mercato.
Anche se le linee non sono propriamente chiare la nuova Kona sembra adottare soluzioni stilistiche in parte ereditate dalla Hyundai Tucson, pur non rinunciando al design dei gruppi ottici sdoppiati e magari crescendo di qualche centimetro nelle dimensioni generali. Per quanto riguarda gli interni, come abbiamo già scritto, ci sarà un'evoluzione importante dell'infotainment con un pannello curvo che integrerà quadro strumenti e infotainment prendendo spunto dalla Ioniq 5.

I numeri
C'è il massimo riserbo sulla scheda tecnica della Hyundai Kona Electric, ma non è azzardato ipotizzare che il crossover coreano riceverà gli stessi aggiornamenti della nuova Kia Niro: pacco batterie da 68,4 kWh e motore elettrico da 201 CV e 255 Nm. Parallelamente alla Electric, naturalmente la Casa coreana sta continuando i test anche sulle Kona con motori benzina e diesel ibridi. Per il momento non ci sono particolari indizi su un'eventuale conferma della versione sportiva N anche per la prossima generazione del crossover.
Il debutto della Hyundai Kona Electric, insieme a tutto il resto della gamma Kona, dovrebbe essere fissato per l'inizio del 2023, anche se il marchio non ha ancora annunciato una data ufficiale.