L’auto elettrica si trasforma in un camaleonte. Non in senso letterale, ovvio. L’immagine del famoso rettile rende però l’idea di cui parliamo, che oscilla tra il buffo e il geniale. Ad averla è BMW, che mostra un prototipo cambia-colore della futuristica i Vision Dee al CES 2023 di Las Vegas, in calendario dal 5 all’8 gennaio.
Sono ben 32 le tinte in dote all’avveniristica vettura, che sfoggia sfumature diverse non solo sulla carrozzeria, ma anche sulle quattro ruote. E tutte su un solo esemplare. Sì, perché l’obiettivo di Monaco è realizzare “una varietà quasi infinita di motivi”, con il passaggio dall’uno all’altro che dovrebbe avvenire in pochi secondi. Ma com’è possibile?
Il segreto
La tecnologia che rende possibile tutto questo è la pellicola ePaper, che BMW prende in prestito da E Ink. Rivestendo la i Vision Dee con questo “film”, la Casa tedesca trasforma la sua vettura in un trionfo di colori e fa diversi passi in avanti rispetto a quanto mostrato in passato.
Già al Salone di Francoforte del 2019, infatti, Monaco aveva presentato una X6 rivestita con Vantablack, una sostanza capace di assorbire il 99% della luce. In questo modo, il Suv si faceva più nero del nero.

50 sfumature di grigio
Passano due anni e al CES 2022 arriva una iX ricoperta di microcapsule più fini di un capello e riempite di pigmenti. Ribattezzata “iX Flow with E Ink”, cambia vestito all’istante, anche se l’armadio è limitato a bianco, nero e sfumature di grigio.
Oltre l’arcobaleno
E ora, all’inizio del 2023, BMW svela l’evoluzione della sua tecnologia, in grado di andare oltre l’arcobaleno. Forse neanche la tavolozza di un pittore può vantare così tanti colori. Per ammirare la i Vision Dee, potete cliccare play sul video sotto, pubblicato su Motor1.com, dove trovate anche l’approfondimento su questa particolarissima auto elettrica. Resta da capire se anche la versione di serie della vettura sarà così “camaleontica”.
Fotogallery: Foto - La BMW i Vision Dee che cambia colore
Fonte: BMW