Ieri Tesla ha presentato il nuovo piano di investimenti per la sua Gigafactory in Nevada, dove produrrà nuove batterie cilindriche di tipo 4680 e i semirimorchi per i Tesla Semi.

Il governatore dello Stato Americano, Joe Lombardo, era presente all'evento e ha fatto un giro della struttura, dove attualmente viene prodotto il camion elettrico. In alcune foto scattate per l'occasione si vede qualcosa di molto interessante: una parte del grande pacco batterie, normalmente nascosto sotto la cabina.

Fuori misura

Guardando le foto scattate per l'occasione, si possono vedere delle enormi scatole nere di acciaio, che all'interno contengono le batterie vere e proprie. In tutto sono nove per ogni motrice e sono abbinate ai classici cavi arancioni ad alta tensione. 

Si tratta di un dettaglio che non era ancora mai stato visto prima, che però chiarisce una volta per tutte come effettivamente sia fatto questo gigantesco veicolo commerciale ideato da Elon Musk.

Tesla Semi technical image: battery system

Tesla Semi technical image: battery system

Tesla Semi Delivery Event (December 1, 2022)

Tesla Semi Delivery Event (December 1, 2022)

Come funziona il Semi

Tesla prevede di vendere il Semi in due versioni diverse. Una con un'autonomia di 483 km e l'altra con un'autonomia di 805 km. Si stima che la versione ad autonomia maggiore sia dotata di un pacco batterie dalla capacità complessiva di 900 kWh, anche se il numero ufficiale non è ancora stato rilasciato.

Il camion dovrebbe essere equipaggiato con un sistema di batterie di nuova concezione, progettato con un'architettura a 1000 volt e dotato di ricarica rapida in megawatt, qualcosa a cui si stanno avvicinando anche i produttori di camion tedeschi.

Fotogallery: Foto - Tesla Semi, la consegna del primo esemplare

Niente nuove batterie, per ora

Durante la conferenza sugli utili del terzo trimestre 2022, il CEO di Tesla Elon Musk ha affermato che il Semi, almeno per il momento non utilizzerà le nuove batterie cilindriche di tipo 4680, ma ancora quelle di tipo 2170 (le stesse della Model 3 e della Model Y).