A bordo delle prossime Renault non si viaggerà mai da soli. A tenervi compagnia ci sarà reno, l’avatar ufficiale della Losanga definito come un “co-pilota umanizzato di nuova generazione”.
L’avatar sarà disponibile sulle prossime elettriche del marchio, tra cui R4 e R5 che debutteranno nel corso del 2024. Intanto, è già possibile prendere “confidenza” con reno attraverso un’app.
Intanto c’è l’app
L’omonima app è stata lanciata in Francia lo scorso 17 marzo e arriverà in Italia, Germania e Spagna entro l’estate. Scaricabile gratuitamente per tutti i dispositivi mobili Android e iOS, l’app dà accesso a diversi contenuti relativi alle prossime Renault 4 e 5, oltre ad una serie di notizie esclusive.
Per esempio, si può conoscere meglio il programma di responsabilità sociale del brand chiamato “Give Me 5” o ottenere informazioni sugli NFT. C’è poi la possibilità di iscriversi ad una newsletter dedicata ai modelli elettrici per rimanere aggiornati sulle future novità. Inoltre, l’utente può porre domande e giocare a dei quiz specifici sulle Renault elettriche.
Primi dettagli sulle future Renault
La prima Renault ad essere presentata sarà molto probabilmente la 5, un vero e proprio remake del modello degli anni ’80 e ’90. Basata sulla piattaforma CMF-BEV, sarà proposta – almeno inizialmente – con una variante a motore singolo e anteriore e architettura da 400 Volt. Le batterie saranno di nuova generazione e promettono un peso inferiore del 15% rispetto a quelle impiegate sulla Zoe.

Renault 5, la piattaforma elettrica CMFB-EV
Qualche mese dopo vedremo la 4, che dovrebbe ispirarsi al concept 4EVER Trophy mostrato al Salone di Parigi dello scorso anno. Il crossover di segmento B potrebbe avere batterie da 42 kWh e un motore singolo anteriore da 140 CV, mentre l’autonomia potrebbe attestarsi intorno ai 400 km.