Se ne parlava da tempo, ma ora è arrivato. Stiamo parlando del nuovo colore carrozzeria Midnight Cherry Red, o Rosso Ciliegia Scuro, della Tesla Model Y. Il primo esemplare con questa finitura del famoso SUV elettrico della Casa è stato avvistato in Europa.

Il colore Midnight Cherry Red è stato annunciato nell’ottobre del 2022 insieme all’altra tinta, il grigio Quicksilver, da noi indicato come Grigio Scuro Metallizzato. Ma, dopo le prime dichiarazioni, l’optional era finito un po’ nel dimenticatoio. Adesso un esemplare nella nuova tinta è stato avvistato in giro.

Da Berlino all'Europa

La nuova colorazione della carrozzeria è disponibile solo sulle Model Y prodotte nella Gigafactory di Berlino. Lì, infatti, Elon Musk ha voluto costruire il reparto verniciatura più avanzato della Casa.

Proprio questo vantaggio rispetto agli altri stabilimenti consente alla fabbrica tedesca di verniciare con colori speciali le vetture che escono dalle proprie linee. Si tratta – ricordiamolo – di Model Y che sono destinate all’Europa e al Medio Oriente.

Tutti i colori a listino

La Model Y in colorazione Midnight Cherry Red è stata già ripresa in tantissimi video pubblicati su internet. Ed è già ordinabile su diversi mercati europei. In Italia, anzi, ha sostituito il classico rosso ed è offerta con un sovrapprezzo di 3.200 euro, ma solo sulle due versioni a trazione integrale: Long Range e Performance.

L'altro colore nuovo, il grigio Quicksilver, è invece entrato a listino su tutti i modelli Tesla ed è offerto su tante versioni. Per quanto riguarda la Model Y, però, il Italia lo si può avere solo con la variante RWD, quella "base, e costa 1.600 euro in più.

Tutti i colori delle Model Y:

  • Bianco Perla Micalizzato
  • Nero Pastello (+1.200 euro)
  • Argento Mercurio (+3.000 euro)
  • Blu Oceano Metallizzato (+1.600 euro)
  • Rosso Ciliegia Scuro (+3.200 euro)
  • Grigio Scuro Metallizzato (+1.600 euro)

Tornando ai video che si trovano sui principali social media, il nuovo rosso della Model Y sembra avere una particolare profondità e cambia brillantezza in base a come viene colpito dalla luce. In certi frangenti è abbastanza brillante mentre in altri tende quasi al nero, mettendo in risalto le forme della vettura.

Inoltre, sempre a giudicare da quanto sfuggito in rete, sembra che la qualità della verniciatura sia effettivamente alta e non si vedono quei tipici difetti di cambio di tono in base alla componente che in passato avevano afflitto alcune Tesla.