Elon Musk ha dichiarato durante un'intervista al Wall Street Journal che Tesla rivelerà la posizione della prossima Gigafactory entro la fine del 2023.

Gli impianti produttivi della Casa americana attualmente attivi sono quattro: due negli Stati Uniti, uno in Germania e uno in Cina. Il prossimo sarà aperto tra pochi mesi in Messico e, successivamente, il Costruttore potrebbe volare in India. Ecco tutto quello che sappiamo.

L'intervista

L'indiscrezione riguardo l'India come possibile luogo per un nuovo impianto è saltata fuori nel corso di un'intervista condotta dal Wall Street Journal al ceo. Come prima domanda il conduttore ha chiesto proprio quale potrebbe essere un ipotetico Paese interessante per la costruzione di un nuovo stabilimento. Musk ha risposto:

"Beh, abbiamo annunciato che il Messico sarà la nostra prossima sede al di fuori degli Stati Uniti, abbiamo scelto un sito e tutto il resto, quindi c'è questo. E poi, probabilmente, sceglieremo un'altra sede verso la fine di quest'anno".

Tesla Giga Texas (Tesla Gigafactory 5)

Tesla Giga Texas (Tesla Gigafactory 5)

Il conduttore, subito dopo, ha poi chiesto se l'India fosse interessante, e Musk ha risposto:

"Assolutamente!".

L'apertura di una fabbrica in India consentirebbe a Tesla di accedere alla forza lavoro a basso costo del Paese (rispetto ai tassi occidentali), ma non è ancora stato confermato nulla.

Recentemente, lo stesso ceo aveva anche incontrato funzionari del Governo francese, tra cui il presidente Emmanuel Macron, durante il vertice Choose France della scorsa settimana, per discutere sulla possibilità di investimenti nel Paese.

La capacità produttiva attuale

Oggi gli impianti di Fremont e Shanghai lavorano già al massimo della capacità, mentre quelli di Berlino e Austin sono ancora in fase di crescita della produzione.

Nonostante questi ultimi dati, le immatricolazioni negli Stati Uniti hanno registrato un'impennata del 37% nel primo trimestre del 2023, con 155.360 nuove Tesla che hanno aperto la strada all'obiettivo di produrre 1,8 milioni di unità a livello globale per l'intero anno.

Con quattro impianti produttivi già attivi in tutto il mondo, uno pronto per la costruzione e un altro in arrivo, si tratta di uno dei momenti di massima espansione dell'azienda, che ha appena compiuto 20 anni - essendo nata nel 2003 a San Carlos, in California.