Il Mare del Nord è una delle parti dell'Oceano Atlantico più soggette a burrasche e tempeste. Forti venti lo attraversano ogni giorno e quindi è da sempre il luogo prescelto dalle numerose aziende energetiche globali per l'installazione di grandi parchi eolici.
E proprio lì nei prossimi mesi sarà attivato l'aggregato di turbine più grande al mondo: si chiama Hollandse Kust Zuid, è in costruzione da diversi anni e si trova a circa 20 km dalla costa olandese.
Dimensioni da record
L'Hollandse Kust Zuid è un parco eolico offshore di proprietà di Vattenfall, Basf e Allianz costituito da 140 turbine Siemens Gamesa modello 11.0-200 DD.
Con un diametro del rotore di 200 metri e un'area spazzata di 31.400 metri quadrati, rappresenta il massimo ottenibile oggi da questa tecnologia e, in attesa che Vestas ottenga tutte le certificazioni operative per mettere in servizio la V236-15.0 MW di cui abbiamo parlato pochi mesi fa, si tratta a tutti gli effetti della turbina più grande di sempre da poter installare su larga scala.
Una volta che tutte saranno messe in funzione, produrranno circa 1,5 gigawatt (GW) di elettricità annua, un quantitativo utile ad alimentare le case di 1,5 milioni di famiglie dei Paesi Bassi.

Il parco eolico Hollandse Kust Zuid di Vattenfall


Potevano essere di più
Se il numero di turbine installate non vi sembra così grande come ci si potrebbe aspettare da un progetto del genere non siete sulla strada sbagliata.
L'azienda, infatti, in una nota ha comunicato che si tratta di un dettaglio voluto proprio a livello ingegneristico. Come spiegato, in fase di ideazione progettuale del parco eolico si è privilegiato l'uso di rotori più grandi per rispettare delle regole imposte dal Governo e per aumentare l'efficienza generale dell'impianto (anche in relazione ai forti venti della zona).

Le turbine Siemens scelte per il progetto
Un portavoce di Vattenfall ha commentato:
"Verranno collocate 140 turbine eoliche super potenti da 11 MW cadauna, fornite da Siemens Gamesa. Dal momento che il governo ha deciso che Hollandse Kust Zuid potrà avere un massimo di 252 turbine eoliche con un'altezza massima di 251 metri sul livello del mare e una capacità minima di 6 MW, abbiamo optato per un minor numero di turbine a fronte però di maggiori dimensioni."
"In questo modo siamo riusciti ad aumentare l’efficienza del parco, diminuendone al contempo i costi e l’impatto ambientale."