Quando si parla di mountain bike elettriche di alta gamma, Thok è uno dei marchi più popolari del settore. L'azienda ha una partnership in corso anche che Ducati, per la quale produce modelli come la TK-01RR e la MIG-S.
Oltre a questi, però, la casa di biciclette elettriche ha una gamma di E-Bike di fascia alta in commercio e ha in programma di entrare nel settore delle e-MTB ultraleggere con la nuova Project 4, o P4.
Per andare ovunque
La nuova e-MTB P4 di Thok sarà una bici elettrica progettata con l'obiettivo di poter andare praticamente ovunque. La versione definitiva dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine del 2023, con una dotazione tecnica e tecnologica piuttosto completa. La fase progettuale ha richiesto diversi mesi di impegno all'azienda, che per trovare un modo produttivo sostenibile ha scelto di affidarsi alla tecnologia di stampa in 3D.
Parlando di caratteristiche tecniche, per quanto riguarda la batteria la P4 di serie sarà offerta con un'ampia scelta di accumulatori. In base a quanto comunicato dalla casa, i clienti potranno scegliere tra le opzioni da 400, 500, 625 e 750 Wh, ai quali si potrà sempre abbinare il range extender di autonomia Powermore da 250 Wh progettato da Bosch.
Per quanto riguarda il motore, infine, la Thok P4 di serie utilizzerà il Bosch Performance Line SX. Si tratta del più recente sistema per e-bike del produttore tedesco, orientato alle prestazioni e definito come uno dei più leggeri del settore.

Il prototipo della Thok P4 in fibra di carbonio
Test approfonditi
Mettere in commercio una nuova E-Bike è da sempre un lavoro molto complesso. Quando si testano i prototipi, queste biciclette devono essere in grado di resistere alle condizioni più critiche che si possono riscontrare nel mondo reale.
In base a quanto comunicato dall'azienda, per dare vita al prototipo della P4, Thok ha collaborato con Materialise, un'azienda belga specializzata nella stampa 3D di componenti aerospaziali e automobilistici.
La tecnologia di Materialise si chiama Selective Laser Melting (SLM) e prevede l'uso del laser per fondere la polvere di metallo. Questa nuova E-Bike italiana sarà in vendita a partire dai primi mesi del 2024.
Fotogallery: L'E-Bike Thok P4 Prototype
Fonte: Cycling Electric, Bike Perfect