La turbina eolica offshore più grande del mondo ha stabilito un nuovo record assoluto per la produzione di energia elettrica in un periodo di 24 ore.

La turbina in questione è la GW252-16MW, è prodotta dall’azienda cinese Goldwind e ha un diametro del rotore di 252 metri. Questo significa che opera su una superficie di circa 50.000 metri quadrati, l’equivalente di sette campi da calcio. Ma veniamo al record.

Energia per 170.000 abitazioni

La turbina eolica da 16 MW è stata installata a giugno presso il parco eolico offshore di Zhangpu Liuao, nella provincia cinese sud-orientale del Fujian. È entrata in funzione lo scorso 19 luglio e secondo la società elettrica China Three Gorges, che sta realizzando il parco eolico in questione, lo scorso primo settembre sarebbe stata investita dal tifone Haikui.

In quell’occasione ha affrontato venti a circa 85 km/h e, a differenza di altri modelli che fermano automaticamente le pale di fonte a correnti d’aria troppo violente, ha continuato a lavorare correttamente, producendo 384,1 MWh in 24 ore: una quantità di energia sufficiente ad alimentare quasi 170.000 abitazioni private. Ma perché questa GW252-16MW non teme le tempeste?

 

Una turbina con pale “intelligente”

Il fatto è che questa turbina eolica è di tipo smart. È in grado cioè di regolare l’inclinazione delle proprie pale in funzione delle condizioni atmosferiche, opponendo così diverse resistenze per ottimizzare il rendimento.

La turbina ha un supporto alto 146 metri e ha pale lunghe 123 metri ciascuna. È in grado di generare 34,2 kWh di elettricità ad ogni rotazione di 360 gradi del rotore. Grazie a queste caratteristiche ha superato il precedente record di produzione di energia in 24 ore di una singola turbina eolica, stabilito a metà agosto in Danimarca: 363 MWh in un giorno.