Quando è stata presentata è stato detto che sarebbe stata la turbina eolica più potente del mondo e ora conferma con i fatti tutto il proprio potenziale. La gigantesca V236-15.0 MW ha infatti prodotto la più grande quantità di energia generata in un periodo di 24 ore.

La turbina eolica in questione, prodotta dalla Vestas, è ancora un prototipo. Presentata nel 2021, è stata installata per la prima volta nel dicembre del 2022 in un parco offshore della Danimarca. Si tratta del test center di Osterild, dove a giugno, per la prima volta da quando è stata attivata, ha raggiunto per la piena potenza nominale di 15 MW. E in 24 ore ha prodotto 363 megawattora di elettricità.

Un gigante di 280 metri

La V236-15.0 MW ha un rotore da 236 metri di diametro e una superficie esposta al vento di 43.743 metri quadrati. Le sue pale hanno una lunghezza di 115,5 metri e con un altezza complessiva di 280 metri è anche la turbina più alta del mondo. 

La Vestas V236 da 15 MW, attualmente la turbina eolica più potente al mondo

La Vestas V236 da 15 MW, attualmente la turbina eolica più potente al mondo

Una singola unità di questa turbina è in grado di produrre fino a 80 GWh all’anno, una quantità di energia sufficiente a soddisfare i bisogni energetici di circa 20.000 famiglie europee. Grazie alle sue prestazioni consente di risparmiare più di 380.000 tonnellate di anidride carbonica all’anno (una quantità pari a quella prodotta da 25.000 automobili a benzina). 

  • Altezza: 280 metri
  • Diametro rotore: 236 metri
  • Lunghezza pale: 115,5 metri
  • Superficie esposta al vento: 43.743 metri quadrati
  • Produzione: 80 GWh all'anno
 

Dalla Danimarca agli USA

Dopo i test in Danimarca, le turbine eoliche V236-15.0 MW saranno utilizzate in due parchi eolici offshore che a partire dal 2025 dovrebbero fornire energia allo stato di New York. Si chiamano Empire Wind 1 ed Empire Wind 2. Nel 2027 altri esemplari della stessa turbina prodotta dalla Vestas saranno installati nel parco eolico Atlantic Shores del New Jersey.