L'auto di Xiaomi, uno dei principali produttori mondiali di smartphone, è quasi pronta. La data ufficiale del debutto non è stata ancora comunicata, ma secondo alcuni analisti potrebbe essere fissata per novembre, in concomitanza con il lancio del nuovo smartphone Xiaomi 14. Nel frattempo in Cina Xiaomi sostiene un'azienda, la Gongjianpai Auto Technology, che ha appena presentato una roadster elettrica: la SSC SC-01, dove SSC sta per Small Sports Car (in cinese XiaoPaoChe).
Non lasciatevi però ingannare dal nome, perché il marchio Small Sports Car usa la parola "Small" intendendo "auto sportive", non citycar o simili. Assembla supercar elettriche ed è stato lanciato a settembre dell'anno scorso da una startup di tuning il cui fondatore, Feng Xiaotong, gestisce dal 2018 il canale YouTube China Car Custom e Xiaomi ha investito decine di milioni di yuan in questa società (tanto che Liu Dezheng, il cofondatore di Xiaomi, è uno dei suoi direttori).
Com'è fatta
La SSC SC-01 è una piccola roadster a due porte (misura 4105/1830/1160 mm ed ha un passo di 2500 mm) con uno stile slanciato. Ha fari affilati, montanti C inclinati e gruppi ottici posteriori rotondi.
Dentro c'è un grande quadro strumenti LCD e un volante sportivo a tre razze con fondo piatto. Nel tunnel centrale ci sono un selettore rotante del cambio e un interruttore per gli alzacristalli elettrici, mentre in alto si trova una fila di pulsanti fisici per controllare il climatizzatore, il tergicristallo anteriore e il sistema V2L.

La plancia della SSC SC-01
Meglio di Porsche?
A vuoto pesa solo 1.370 kg ed è equipaggiata con due motori elettrici. La batteria della SC-01 è ternaria (NMC) con una capacità di 60 kWh. Secondo SSC, la sua autonomia raggiunge i 520 km e può essere caricata dal 30% all'80% in 25 minuti. I motori elettrici anteriori e posteriori della SC-01 hanno una potenza di 160 kW e 280 Nm.

SSC SC-01
La SC-01 è dotata di pinze freno a 6 pistoncini sull'asse anteriore e a 4 pistoncini su quello posteriore. Sono abbinati a freni a disco da 350 mm e SSC dichiara che il suo impianto frenante è migliore di quello della Porsche 911 GT3. Gli snodi dello sterzo sono in alluminio e la SC-01 è dotata anche di ammortizzatori pushrod orizzontali. Completano il quadro gli pneumatici Michelin Pilot Sport CUP2 245/40 ZR18.