Auto che hai, pneumatici che trovi. Non è un segreto che con la transizione ecologica e l’arrivo sul mercato di sempre più vetture elettriche ed elettrificate, le aziende che producono pneumatici stanno sfornando prodotti che meglio si adattano ai nuovi modelli.

Michelin ne parla durante gli Electric Days, manifestazione promossa da Motor1.com e InsideEVs.it. Lo fa con l’intervento di Marco Do, direttore della comunicazione e delle relazioni esterne del colosso transalpino.

Un prodotto complesso

Do spiega nel dettaglio le differenze tra un pneumatico progettato per un’auto tradizionale e uno pensato per una vettura a zero emissioni. Che, si sa, ha una massa diversa, una distribuzione dei pesi differente e un modo a sé di scaricare a terra coppia e potenza

Ma le prestazioni e la tenuta di strada non sono l’unica variabile in gioco quando si parla di coperture. Tanti sono i fattori che i tecnici tengono in considerazione nel mettere a punto un prodotto: la sostenibilità ambientale, per esempio, la resistenza all’usura, la capacità di mantenere costanti le proprie caratteristiche durante l’uso.

La video intervista

Per saperne di più vi suggeriamo di vedere l'intervista integrale nel video in copertina e online sul canale YouTube di InsideEVs.it.

Fotogallery: Foto - Electric Days 2023