Il Cybertruck di Tesla sarà presentato in occasione di un evento di consegna previsto per il 30 novembre, ma anche se mancano solo tre settimane al debutto ufficiale si sa ancora molto poco sulle sue specifiche tecniche. Un sedicente "insider" ha inviato ai colleghi di The Fast Lane EV alcune presunti dati del Cybertruck, tra cui dimensioni, capacità di traino e peso.
Vediamo come si colloca uno dei veicoli più attesi della storia moderna (presumibilmente) rispetto ai suoi concorrenti basandoci su questi numeri (non ufficiali).
Tesla Cybertruck, le dimensioni
Innanzitutto, sembra che il Cybertruck di Tesla abbia una serie di prese di corrente sul lato sinistro del letto, con due connettori da 120 volt e un singolo alimentatore da 240 volt. Ciò significa probabilmente che il veicolo può esportare energia dalla sua batteria ad alto voltaggio per utilizzare utensili ed elettrodomestici, proprio come il Ford F-150 Lightning, il Rivian R1T e lo Chevrolet Silverado EV.
Tuttavia, stando a questa fuga di notizie, non c'è la possibilità di esportare energia nel bagagliaio anteriore. A titolo di confronto, la maggior parte dei suoi rivali sopra citati offre più prese, tra cui almeno una nel bagagliaio (tranne il Rivian): il Silverado EV ne ha sette in totale, l'F-150 Lightning ne ha otto di serie e l'R1T ne ha tre (ma tutte a 120 V).

Prese di corrente sul letto del Tesla Cybertruck (Fonte: TFLEV / YouTube)
Per quanto riguarda le dimensioni, il Cybertruck è lungo 5,6 metri, largo due (esclusi gli specchietti laterali) e ha un'altezza complessiva di 1,79 m quando le sospensioni pneumatiche sono impostate sul livello medio, mentre il passo è di 3,6 metri, secondo le informazioni trapelate pubblicate da TFLEV.
Una nota interessante fatta dai due presentatori nel video incorporato qui sotto è che i veicoli di larghezza superiore a due metri devono essere dotati di luci di posizionamento color ambra, come i grandi camion. Sembra che il Cybertruck sia appena un po' al di sotto della larghezza richiesta, il che lo fa assomigliare più a un'auto e meno a un autocarro.

Tesla Cybertruck: configurazione posteriore a doppio motore (Fonte: TFLEV / YouTube)
Rispetto all'F-150 Lightning, il pick-up di Tesla è più corto di 24 centimetri, più sottile di 0,2 cm e più corto di 19 cm, mentre il passo è più corto di 6 cm. La storia è simile a quella del Chevy Silverado EV, che è più lungo di 25 cm, più largo di almeno 4,3 cm e più alto di almeno 19 cm rispetto al Cybertruck (il Silverado EV ha diversi livelli di allestimento con dimensioni leggermente diverse).
Il Rivian R1T, tuttavia, è più piccolo del pick-up di Tesla, cosa che sapevamo già dopo aver visto un confronto fianco a fianco tra i due in alcune immagini. Tuttavia, ora abbiamo qualche numero concreto da confrontare.
Il Cybertruck è più lungo di 15 cm e più largo di 2 cm rispetto all'R1T, mentre il passo è più lungo di 18 cm. Per quanto riguarda l'altezza complessiva, è difficile fare un confronto perché Rivian dichiara che l'altezza massima del suo pick up, antenna compresa, è di 1,98 metri, mentre le specifiche trapelate del Cybertruck indicano l'altezza con le sospensioni in posizione media. Anche l'R1T è dotato di sospensioni pneumatiche, ma non sappiamo quale sia l'altezza della cabina quando è impostata al livello di guida normale.
Quanto pesa e quanto traina?
Secondo le specifiche trapelate, il Cybertruck può trainare fino a 4,900 kg, il letto è lungo 1,84 m e largo 1,29 m, mentre il bagagliaio ha un volume di 200 litri e può trasportare fino a 190 kg. A titolo di confronto, il Rivian R1T può trainare 4,900 kg, mentre il Lightning e il Silverado EV hanno una portata di 4,500 kg.
Secondo quanto riferito, la versione a doppio motore ha un peso a terra di 3mila kg, mentre la variante a tre motori è solo leggermente più pesante, con 3.100 kg, lasciando intendere che entrambe le versioni potrebbero essere alimentate dallo stesso tipo di batteria. Detto questo, la scheda tecnica non menziona la capacità della batteria.
Si intravede anche quella che sembra essere la configurazione posteriore a doppio motore, alla quale si può accedere dal pianale dopo aver rimosso alcuni pannelli. Il tutto sembra ben confezionato, ma non è una sorpresa, dato che Tesla è nota per i suoi progressi nella tecnologia di trasmissione.
La scheda tecnica del Cybertruck
Ecco l'elenco completo delle specifiche come si vede nel video di TFLEV:
- Lunghezza complessiva: 5,6 metri
- Larghezza complessiva (senza specchietti): 2 metri
- Altezza complessiva: (impostazione media): 1,79 metri
- Passo: 3,6 metri
- Peso del doppio motore: 3.000 kg
- Peso del trimotore: 3.100 kg
- Capacità di traino: 4,900 kg
- Lunghezza del letto: 7,84 metri
- Larghezza del pianale: 1,29 metri
- Volume del bagagliaio: 200 litri
- Capacità di peso del bagagliaio: 190 kg
- Spazio per la testa anteriore: 105 cm
- Spazio per la testa posteriore: 99 cm
- Spazio per le gambe anteriore: 104 cm
- Spazio per le gambe posteriori: 103 cm
- Spazio per le spalle anteriore: 160 cm
- Spazio per le spalle posteriori: 157 cm
- Spazio per i fianchi anteriore/posteriore: 145 cm
- Prese di corrente posteriori: due da 120V, una da 240; nessuna presa anteriore
Anche se tutto questo fosse vero, i grandi interrogativi rimangono sull'autonomia e sul prezzo. Vi aggiorneremo quando ne sapremo di più.