Quanto costa una Tesla usata? Domanda che, effettivamente, non è così scontata, tanto più che il mercato dell'usato elettrico si sta presentando in questi ultimi anni, con le prime generazioni che iniziano ad essere reimmesse sul mercato.
Dunque, quali possono essere le valutazioni sul mercato, e soprattutto, quali sono gli elementi da tenere d'occhio quando decidiamo di comprare una Tesla di seconda mano?
Come muoversi?
Cosa bisogna considerare dunque quando si vuole comprare una Tesla usata? La prima mossa da fare è sicuramente quella di iniziare a informarsi presso club e forum online, preziose risorse per raccogliere diverse esperienze di una platea eterogenea di automobilisti.
Vale infatti il detto "l'unione fa la forza" ed è evidente come l'entrare all'interno di un gruppo permetterà di avere maggiori informazioni e indicazioni utili con chi ha già un'esperienza diretta.
Dunque cosa valutare quando ci si trova di fronte al modello che si vorrebbe comprare. I chilometri contano relativamente poco. Conta di più il quantitativo di ricariche rapide fatto, per diverse ragioni che analizziamo in video con l'Electric Coach.


Le batterie sono infatti il vero cuore delle auto elettriche e, come per gli smartphone che ogni giorno tenete in tasca, la ricarica rapida rappresenta una sorta di croce e delizia per i modelli emissioni zero. Se infatti una potenza maggiore permette di abbattere sensibilmente i tempi di attesa, dall'altra parte "affatica" gli accumulatori abbassandone la potenza di ricarica.
Purtroppo non è un dato facilmente verificabile: bisogna infatti attaccarsi alle porte di comunicazione della Tesla e non è detto che chi vende sia disponibile a farcelo fare.
Dettagli da trovare
In secondo luogo, e questo vale per tutte le auto, occorre ispezionare staticamente, de visu, tutta una serie di elementi come il volante, la pedaliera, i sedili. Se possibile l'ideale sarebbe issarla su un ponte e ispezionare il fondo. Ci sono poi tutti quei dettagli interessanti che possono offrire indizi sull'utilizzo:
- lo sportello di ricarica e la sua chiusura e apertura con eventuale ossidazione dei contatti;
- le guarnizioni
- apertura e chiusura delle porte (in particolare la Model X)
- Difetti sul monitor di sistema
- Specchietto retraibile
- Apertura e chiusura vetri

A quel punto, un classico giro di prova va approntato sia per la guida, dunque accelerazione, erogazione, usura gomme e via dicendo in quelle che sono classiche prove, sia la verifica in carica alla pompa.
Se temete poi che il chilometraggio mostrato dal computer di bordo non corrisponda a verità, potete stare tranquilli: sulle Tesla è impossibile modificare tale dato e quindi la cifra che vedete è quella effettivamente percorsa dal modello che state valutando per l'acquisto.
Cosa offre il mercato
Abbiamo deciso di controllare nei maggiori siti di vendita di auto usate le quotazioni presenti sul mercato. Ecco una cernita di quanto il mercato in Europa può offrire. Da sottolineare come abbiamo voluto allargare il bacino oltre i confini italiani perché molte offerte possono giungere da quei paesi in cui l'elettrico si è posto maggiormente all'attenzione, come Germania, Belgio o Olanda.
In questi casi però, attenzione anche ai costi di immatricolazione, oltre al viaggio di andata e di ritorno.
Tenete poi conto che le Tesla usate sono disponibili anche sul sito ufficiale della Casa, con la possibilità di acquisto diretto.
Quanto costa una Tesla usata?
Modello | Costo |
Tesla Model S 60 | da 35.900 a 63.000 |
Tesla Model S 70 | da 39.000 a 57.000 |
Tesla Model S 75 | da 34.400 a 75.000 |
Tesla Model S 85 | da 26.500 a 69.000 |
Tesla Model S P 85D | da 37.000 a 50.500 |
Tesla Model S 90D | da 65.000 a 99.500 |
Tesla Model S 100D | da 65.990 a 99.000 |
Modello | Costo |
Tesla Model X Long Range | da 82.000 a 104.000 |
Tesla Model X Performance | da 62.000 a 130.000 |
Modello | Costo |
Tesla Model 3 Standard Range Plus | da 41.000 a 53.000 |
Tesla Model 3 Long Range | da 48.000 a 69.000 |
Tesla Model 3 Performance | da 53.000 a 75.000 |
Acquistare una Tesla usata: i nostri consigli in video
Auto elettriche low budget