Muovendosi sulle orme della nuova Peugeot 208 e declinando in forma più compatta lo stile della 3008, la Casa francese presenta la nuova Peugeot 2008, per la prima volta disponibile anche in versione elettrica e-2008. L'architettura di base è quella modulare CMP utilizzata sulla 208 di seconda generazione, ma anche sulla nuova Opel Corsa e sulla DS 3 Crossback, già progettata per alloggiare la batteria nel fondo della vettura.

Lo stile è ancor più “tagliente” e originale, compreso in 4,3 metri di lunghezza come alcune SUV/crossover rivali. I prezzi non sono ancora stati svelati mentre il lancio commerciale è fissato per la fine del 2019.

Stile figlio della 3008

La variante elettrica Peugeot e-2008 si distingue facilmente per la griglia anteriore con listelli orizzontali verniciati in tinta carrozzeria anziché quelli verticali e cromati delle 2008 a benzina e diesel, oltre che per la scritta posteriore e-2008 e il simbolo del Leone con finitura di colore cangiante. Come su tutte le nuove 2008 il parabrezza arretrato lascia spazio ad un lungo cofano piatto che termina in un frontale a sviluppo verticale. Gli allestimenti top di gamma GT Line e GT si riconoscono per la verniciatura bicolore e il terzo finestrino laterale serigrafato con listelli orizzontali.

2020 Peugeot e-2008

Le forme della nuova Peugeot 2008 devono molto al design della sorella maggiore 3008, ma con richiami alla nuova 208, soprattutto nella griglia anteriore e nei fari. Questi ultimi propongono il tema del triplo artiglio luminoso con le luci diurne a LED, sia davanti che dietro, con le versioni top di gamma che sfoggiano fanaleria full LED.

Qualità e tecnologia per gli interni

La nuova Peugeot 2008 rivoluziona anche gli interni rispetto alla 2008 prima serie, puntando su design, plastiche e materiali di livello superiore che include in alcune versioni i rivestimenti in Alcantara e le luci d’ambiente regolabili su otto diversi colori. L’abitacolo ospita numerosi vani porta oggetti suddivisi fra portiere e console centrale, oltre allo spazio per la ricarica wireless dello smartphone davanti alla leva del cambio.

2020 Peugeot e-2008

Il bagagliaio ha una capacità di carico di 434 litri, non male per un SUV lungo 4,3 metri, che resta invariata anche sulla versione elettrica e offre un piano senza scalini anche abbattendo i sedili posteriori. Non manca neppure il Peugeot i-Cockpit 3D con head-up display, strumentazione digitale e schermo centrale in plancia fino a 10 pollici.

Peugeot e-2008, quella elettrica

La Peugeot e-2008 rappresenta la novità più importante, almeno in prospettiva per il mercato dei prossimi anni. Monta un motore da 136 CV (100 kW) e 260 Nm. La batteria da 50 kWh ospitata nel fondo dell’auto garantisce un’autonomia dichiarata di 360 km secondo il nuovo ciclo WLTP. La stessa batteria è garantita per 8 anni o 160.000 km al 70% della capacità di carica. Con la leva del cambio è possibile scegliere fra due modalità di recupero energia in rilascio, la D che simula il freno motore di una motorizzazione benzina o diesel e la B che invece aumenta il freno motore e permette di guidare quasi solo col pedale dell’acceleratore.

2020 Peugeot e-2008

A seconda del tipo di ricarica, domestica, pubblica o a corrente continua, la Peugeot e-2008 può fare il pieno di elettricità in 16 ore, poco più di 5 ore o 30 minuti (all’80%). Lo stato della carica può essere monitorato anche da remoto con l’app MyPeugeot. Per la climatizzazione della e-2008 è disponibile una resistenza riscaldante da 5kW , una pompa di calore e un sistema di pre-riscaldamento programmabile.

Assistenza alla guida evoluta

A livello di dotazioni e aiuti alla guida troviamo sulla nuova Peugeot 2008 il Drive Assist con mantenimento corsia e cruise control adattivo, il Park Assist, la frenata automatica d’emergenza anche per pedoni e ciclisti. Non mancano poi l’allerta abbandono corsia, il controllo attenzione del guidatore, il riconoscimento segnali stradali, l’allerta angolo cieco e il freno di stazionamento elettrico.

2020 Peugeot e-2008

Il sistema di infotainment comprende la connettività MirrorLink, Apple CarPlay e Android Auto, fino a quattro prese USB e su alcuni allestimenti il navigatore 3D TomTom Traffic. Per chi vuole il massimo dall’impianto audio è disponibile anche il sistema hi-fi Focal a 10 altoparlanti e amplificatore da 515 watt.

Fotogallery: Peugeot e-2008