Presentata allo scorso Salone di Ginevra, la nuova Peugeot 208 è stata mostrata fin da subito anche in versione “e”, a zero emissioni. Della citycar elettrica, fin da subito, sono state svelate le caratteristiche tecniche ma, fino ad oggi, nulla era stato detto sul prezzo.

Uniche indiscrezioni: il listino francese, con soglia d'accesso fissata a 31.000 euro, e l'interessante possibilità di noleggiare la vettura, in Italia, ad un canone mensile di 349 euro al mese, per 48 mesi e 60.000 km, e con 5.900 euro di anticipo.

Quattro allestimenti per la “e”

Oggi sul sito commerciale Peugeot compare il listino ufficiale della nuova 208, inclusa la e-208. Lo si consulta passando dal configuratore. L'auto è proposta in quattro allestimenti: Active, Allure, GT Line e GT. I prezzi vanno dai 33.400 euro della Active ai 38.200 della GT, passando per i 34.600 euro della Allure e i 36.400 della GT.

Peugeot e-208 CCS fast charging inlet

Nulla cambia a livello di powertrain: tutte le versioni a zero emissioni sono spinte da un motore elettrico da 136 CV di potenza e 260 Nm di coppia alimentato da una batteria da 50 kWh e garantiscono un'autonomia di 340 km (WLTP).