Chiuso il periodo delle vacanze estive arriva una nuova tornata di test promossi dall'EuroNCAP per la sicurezza dei nuovi modelli di auto in commercio. Tra questi, spicca anche la nuova Mercedes EQC. L'elettrica tedesca ha ben figurato in tutti i test, riuscendo a portare a casa il massimo punteggio: cinque stelle su cinque.

Come si evinde dallo schema qui sotto, la EQC ha registrato uno score del 96% nella protezione degli occupanti adulti, con un piccolo limite solo per quanto riguarda l'urto frontale che ha evidenziato un leggero gap in termini di protezione tra guidatore e passeggero, e del 90% dei bambini. Mentre la protezione dei pedoni e i sistemi di assistenza alla guida hanno fatto registrare entrambi un punteggio del 75%.

 

A livello delle rivali

Grazie a questo risultato, la nuova Mercedes EQC si allinea anche sotto il profilo della sicurezza alle rivali Audi e-tron, Jaguar I-Pace e Tesla Model X. Tutte quante , infatti, hanno ottenuto il massimo del punteggio nei test condotti dall'Euro NCAP. Il risultato ottenuto dal SUV elettrico della Stella risulta particolarmente positivo, soprattutto se si considerano le masse in gioco. La EQC, infatti, esattamente come quasi tutte le sue dirette rivali, ha un peso che in ordine di marcia supera senza troppa fatica le 2,5 tonnellate. Una stazza notevole, che in caso di urto potrebbe compromettere non poco la sicurezza della vettura. Ma nonostante questo i tecnici tedeschi hanno svolto un lavoro molto preciso studiando zone di assorbimento ad hoc, che hanno così permesso alla EQC di conquistare le 5 stelle.

Fotogallery: Mercedes EQC crash test Euro NCAP 2019