Durante l’anteprima in diretta mondiale del pick-up Cybertruck, Tesla ha comunicato le diverse versioni del modello con relativi prezzi e caratteristiche tecniche. Ma per il futuro potrebbero arrivare sorprese. Il cassonato elettrico più famoso del mondo, nella variante più costosa da 69.900 euro, è equipaggiato con un powertrain costituito da 3 unità elettriche che garantiscono già la trazione integrale e prestazioni da urlo.

Stando a quanto dichiarato dalla Casa, infatti, la configurazione Tri Motor AWD ha un’autonomia di 800 chilometri, scatta da 0-100 km/h in 2”9 e permette di trainare rimorchi fino ad un massimo di 6.300 kg. Ma se vi dicessimo che questi dati possono migliorare ulteriormente?

Un fulmine con il cassone

La certezza non c’è, ma secondo quanto riportato da Motor Trend, il Cybertruck sarebbe pronto per essere equipaggiato anche con il famoso powertrain “Plaid“ che la Casa di Palo Alto propone già sulla Model S. La prima volta che abbiamo parlato di questo schema propulsivo l’abbiamo fatto con la Tesla Roadster, una super sportiva che dovrebbe arrivare nel 2020. Su questa vettura compariva una modalità Plaid, oltre al Ludicrous Mode, che garantiva uno scatto da 0-100 km/h, ai limiti dell'immaginabile: soli 1”9.

Anche il pickup potrebbe ricevere questo powertrain che gli garantirebbe una potenza massima di 800 cavalli e una coppia massima istantanea di ben 1.356 Nm. Numeri da capogiro, non ufficializzati dalla Casa americana, ma che continuano a far sognare gli amanti del mondo automobilistico.

Fotogallery: Tesla Cybertruck Lego By Peter Blackert

La versione a mattoncini

Ad una versione che non si sa se verrà prodotta si unisce un modello già realizzato. Il Cybertruck LEGO è stato prodotto da Peter Blackert, che l’ha pubblicato sul suo profilo Flckr. Una creazione fedele all’originale, con tanto di CyberQuad presente sul cassone posteriore, che si discosta solo per il disegno delle ruote.

Sicuramente, il design squadrato del Cybertruck ha favorito non poco la realizzazione di questo pick-up di mattoncini, che potrebbe essere commercializzato in un futuro non così lontano. Intanto, a quanto pare, tanti sono quelli che nell'attesa della versione "montabile", hanno puntato dritti verso quella vera. Gli ordini del Cybertruck, infatti, sono già 200.000.