Il nome Toyota, quando si parla di alimentazione elettrica, fa venire subito in mente i tanti modelli equipaggiati dal sistema full hybrid messo a punto dal brand giapponese. E proprio sull'onda della tecnologia ibrida si aggiorna la Yaris, che con la quarta generazione, in arrivo nel 2020, si rinnova a 360 gradi. Il design esterno presenta linee più snelle che strizzano l'occhio a una clientela più giovane e, sotto il cofano, trova posto il nuovo sistema ibrido che, secondo la Casa giapponese, dovrebbe garantire un aumento di potenza del 15% e una diminuzione dei consumi del 20%. A proposito di questo, la nuova Yaris è in grado di veleggiare a motore spento fino a 130 km/h (in città potrebbe viaggiare fino all'80% con il motore spento) e percorrere fino a 5 km in modalità completamente elettrica.
Più rendimento e minor peso
Il sistema ibrido della nuova generazione di Yaris è composto da un motore a benzina a 3 cilindri da 1.5 litri. Il funzionamento, a fasatura variabile, si basa sul ciclo Atkinson che, grazie alla geometria del manovellismo, permette di avere una corsa in espansione maggiore di quella in compressione aumentando così il rendimento fino al 40%. A questo viene abbinato un motore elettrico alimentato dalle nuove batterie agli ioni di litio che vanno a sostituire quelle utilizzate precedentemente al nichel-metallo idruro, risparmiando circa il 27% del peso.

Ancora più compatta
Rispetto alla generazione precedente, la Yaris è più corta di 0,5 centimetri e più bassa di 4 centimetri. Le dimensioni compatte, con la lunghezza di 3,94 metri, la rendono una delle utilitarie del segmento B più corte sul mercato. La nuova piattaforma TNGA-B garantisce una miglior gestione dello spazio interno, anche a fronte di dimensioni esterne contenute. Il nuovo frontale ospita una grande mascherina che riprende lo stile della Corolla e della C-HR. Il portellone posteriore invece è caratterizzato da una banda nera che collega i nuovi gruppi ottici a LED. Infine, i passaruota anteriori e posteriori bombati aumentano la presenza su strada della “piccola” giapponese.

Premium nella tecnologia
Gli interni della Yaris, completamente nuovi, coniugano tecnologia e qualità. La nuova plancia, che si sviluppa su due livelli, ospita la strumentazione digitale composta da due quadranti dietro al volante multifunzione. A questa di aggiungono lo schermo tocuh dell’infotainment, rialzato e in posizione centrale da 10” e l’head up display. Anche la qualità è aumentata grazie all’utilizzo di materiali più morbidi al tatto nel cruscotto e nei pannelli delle portiere. A livello di sicurezza, oltre ai classici sistemi Adas presenti nel pacchetto Toyota Safety Sense, l’utilitaria giapponese è una delle poche automobili a proporre l’airbag centrale tra i due sedili anteriori.