Enel X e E-Gap uniscono le forze per rendere sempre più facile la vita agli automobilisti elettrici. Da oggi infatti, i clienti JuicePass - freschi di un'impennata delle colonnine disponibili in tutta Europa - potranno accedere direttamente dall'app alle offerte del primo operatore ad aver lanciato i servizi di ricarica on-demand, di cui abbiamo descritto qui il funzionamento.
Chi si troverà a non avere autonomia sufficiente per raggiungere la colonnina più vicina, ma anche chi vorrà trovarsi l'auto con il pieno sotto casa o in ufficio, potrà quindi usare JuicePass per accedere direttamente al servizio di E-Gap, disponibile per ora a Roma e Milano, ma pronto ad espandersi in altre città italiane.
Tutto in una sola app
In un’area dedicata dell’app JuicePass, l’automobilista potrà scegliere tra le tariffe small, medium o large (sintetizzate più in basso) e richiedere l’intervento di uno dei van di E-Gap, in grado di raggiungerlo e fornire la carica necessaria in qualsiasi luogo all’interno dell’area operativa.
Sempre attraverso JuicePass sarà possibile inoltre seguire in tempo reale l’arrivo del “furgone-battera”.
Offerta lancio e prezzi
Per celebrare questa nuova partnership, Enel X offrirà la prima ricarica con E-Gap ai primi 400 clienti che utilizzeranno il codice promo che riceveranno via mail, e che così potranno usufruire di un intervento gratuito a scelta tra le tariffe di E-Gap.
Piano | Tempo max di intervento | Limite energia | Durata ricarica | Prezzo |
Small | 1h 30' | 5 kWh | max 30' | 20 euro |
6h | 5 kWh | max 30' | 18 euro | |
24h | 5 kWh | max 30' | 15 euro | |
Medium | 1h 30' | 10 kWh | max 45' | 25 euro |
6h | 10 kWh | max 45' | 23 euro | |
24h | 10 kWh | max 45' | 20 euro | |
Large | 1h 30' | 15 kWh | max 60' | 30 euro |
6h | 15 kWh | max 60' | 28 euro | |
24h | 15 kWh | max 60' | 25 euro |