Neanche il tempo di veder girare la Gigafactory 3 di Shangai a pieno ritmo che Tesla avvia un nuovo, ambiziosissimo progetto in Cina. La Casa californiana, infatti, sta pensando di aprire in Estremo Oriente un centro di design e progettazione nel quale prenderà forma una compatta destinata a tutti i mercati.
Tempo fa fu lo stesso Elon Musk ad annunciare la volontà di ampliare l’offerta con una worldcar di dimensioni contenute progettata e costruita interamente in Cina. Oggi, dall’account Tesla su WeChat, il famoso social cinese, si scopre che addirittura sono già aperte le candidature per un posto di lavoro relativo al progetto.
Assunzioni solo per cinesi
Per quanto il nuovo modello sia destinato ad essere venduto in tutto il mondo, nell’annuncio su WeChat si specifica che i candidati debbano essere tutti residenti Cina. Lì, infatti, l’auto sarà completamente progettata e costruita.
Nell’inserzione si legge anche che per proporsi non si deve per forza essere car designer, ma anche semplici appassionati. Cosa significhi di preciso, non è dato a sapersi, ma l'apertura a quelli che vengono definiti "nonpro" è confermata anche dall'account Twitter di Ray4Tesla.
Musk ci crede
Una cosa sembra certa, il progetto è approvato e in partenza. Elon Musk lo disse a inizio anno: “Credo che sarebbe stupendo progettare e costruire una nuova Tesla interamente in Cina e venderla ovunque. In Cina ci sono competenze tra le migliori al mondo, tali da poter realizzare un’auto in grado di essere apprezzata ovunque. Per questo credo che lo faremo”.
Oltretutto, proprio in Cina la Casa californiana ha iniziato a montare sulle Model 3 realizzate nella Gigafactory di Shanghai le nuove batterie senza cobalto (da non confondere però con le super batterie del colosso cinese), che assicurano prezzi più bassi, particolarmente importanti per questa nuova "missione" di Musk.
Prezzi a partire da 25.000 dollari
Ad oggi non si sa niente di più. Non è stata specificata la location in cui sorgerà il nuovo centro né tra quanto inizieranno i lavori. Non si sa nemmeno quando Tesla prevede di mettere in vendita l’auto, ma si pensa che arriverà entro 5 anni. Per il momento la Casa ha rilasciato uno sketch che potrebbe anticiparne aspetto e dimensioni.
Indiscrezioni parlano di una hatchback con un’autonomia di circa 200 miglia (320 km) e un prezzo di partenza che potrebbe aggirarsi intorno ai 25.000 dollari (22.000 euro). Una specie di anti-Volkswagen ID.3, in un certo senso. Staremo a vedere.