In attesa del Battery Day e dell’atteso lancio della superbatteria da un milione di miglia, anticipata dalle soluzioni con prestazioni simili di SVolt e di CATL, Tesla non sta certo con le mani in mano.

E infatti, mentre si brinda alla testa della classifica automotive per valore in Borsa, dalla Cina arriva la notizia dell'avvio della produzione della Model 3 Standard Range Plus con la nuova batteria agli ioni di litio senza cobalto.La batteria LFP (litio-ferro-fosfato) dovrebbe essere prodotta, anche se manca l'ufficialità, dalla stessa CATL.

Meno costi

La batteria, proprio per l’assenza del cobalto, elemento raro e costoso, dovrebbe garantire margini di profitto maggiori per Tesla, nell’ordine del 35%.

I margini potrebbero incrementare ulteriormente se Tesla decidesse di fare maggior affidamento su fornitori locali. A quel punto potrebbe arrivare addirittura al 50% secondo alcuni, con effetti benefici sul listino del modello, che sicuramente sarebbe ritoccato al ribasso.

Più prestazioni

Oltretutto, rispetto alla precedente batteria prodotta da LG Chem, che per ora continua a realizzare quella di tipo NCM 811 più capiente e complessa dedicata alla Model 3 Long Range, la nuova batteria LFP sembra avere anche migliori prestazioni.

Stando alle informazioni di Moneyball, riprese dai dati ministeriali cinesi, la nuova batteria permetterebbe di innalzare l’autonomia dagli attuali 445 km a 468 (NEDC). Guardando al più realistico ciclo WLTP si ipotizza che l’auto riesca ad arrivare comunque oltre i 350 km.

 

Com'è fatta

Al momento non sono state diramate informazioni tecniche di dettaglio sulla nuova batteria senza cobalto. Non se ne conosce nemmeno la capacità effettiva. Si sa però che è composta da 108 celle agli ioni di litio connesse in serie e raccolte in 4 moduli da 27 celle ciascuno.

La nuova batteria è accreditata di una densità energetica di 125 Wh/kg, che non è poi un risultato eclatante, se si pensa che BYD, ad esempio, ha in commercio prodotti come la nuova Blade Battery che sono arrivati a 145 Wh/kg.

CATL

I numeri della nuova Tesla Model 3 Standard Range

  • Autonomia: 468 km (NEDC)
  • Capacità batteria: n.d.
  • Densità energetica: 125 Wh/kg
  • Consumo energetico: 12,6 kWh/100 km (NEDC)
  • Velocità massima: 225 km/h
  • Potenza massima: 202 kW
  • Coppia massima: 404 Nm
  • Peso: 1.745 kg