Se pensate che per andare in fuoristrada con una Tesla si debba aspettare l’arrivo del Cybertruck, vi sbagliate. In passato non sono mancati quelli che hanno messo le mani sulle loro Model X, montando assetti rialzati e gomme mud, ma adesso tocca addirittura alla Model 3.
C’è un kit, infatti, che trasforma la berlina a zero emissioni in una 4x4 "dura e pura", o quasi. Arriva dalla Germania ed è proposto dal tuner Delta4x4. Dopo averla vista stracciare in pista una GT3 RS con il kit racing non c'è che dire: la piccola di Elon Musk sta diventando una vera tuttofare.
Dalle modifiche al kit omologato
Non è la prima volta che Delta4x4 mette le mani su un kit di elaborazione per Tesla. Suo è infatti uno dei più famosi del Vecchio Continente, messo a punto per la Model X. Però stavolta l’obiettivo è ambizioso: trasformare in un fuoristrada la Model 3.
Il bello è che il kit è stato sviluppato dopo che più di un proprietario di Model 3 si è recato nell’officina tedesca chiedendo proprio modifiche specifiche per affrontare con maggiore disinvoltura l’offroad. Il mercato chiede, l’imprenditore risponde. E così quelle modifiche inizialmente “artigianali” e “ad personam” sono diventate un kit.

Un assetto “+4” a 3.000 euro
Le modifiche sono poche ma funzionali. Si parte con pneumatici dalla tassellatura più marcata che, da sole, fanno guadagnare 5 mm di altezza, e si arriva ad un lift kit da 35 mm che si monta tra il telaio e gli ammortizzatori originali. Con questo assetto “+4” l’altezza da terra passa da 14 a 18 cm. La Panda 4x4 si ferma a 16 cm, tanto per capirci.
Tutto qua, tanto basta, visto che a livello di potenza e di coppia l’auto, soprattutto se dual motor (sulla trazione posteriore avrebbe poco senso), ha già forza motrice a sufficienza. Il costo? 480 euro per il kit di rialzo e 2.500 euro per le gomme e cerchi: 3.000 euro circa.
Se volete c’è anche un offroad kit dedicato con cerchi e barre al tetto: per quello dovete mettere in conto altri 3.500 euro.