Ci risiamo: Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software. Non è ancora la tanto attesa versione che comprende il nuovo Autopilot, ma porta con sé interessanti novità.

L’update 2020.32.1 che la Casa di Palo Alto ha rilasciato, infatti, introduce aggiornamenti nella taratura delle sospensioni e la cosiddetta Tesla Powerwall Coordination. Partiamo proprio da quest’ultima.

Ora l’auto dialoga con la casa

Per chi non lo sapesse, la Tesla Powerwall è una batteria di accumulo in grado, appunto, di immagazzinare l’energia prodotta dal proprio sistema fotovoltaico domestico. Con l’ultima versione del software, le auto saranno in grado di dialogare proprio con questa batteria per una gestione ottimale dell’energia e della ricarica.

Dunque un concetto assimilabile al Vehicle to Grid, con le auto rallenteranno la ricarica o la fermeranno del tutto se dall’abitazione arriverà un’elevata richiesta di energia, mentre riprenderanno i normali cicli di carica nel momento in cui la richiesta di energia per elettrodomestici, condizionatori e altri dispositivi elettronici casalinghi diminuirà nuovamente.

Tesla Powerball

In certi casi, attraverso l’app, si potrà decidere anche di utilizzare l’energia immagazzinata nella Powerwall per caricare la batteria dell’auto, stabilendo anche le soglie al di sotto delle quali non si vuole che si scenda.

Una nuova interfaccia per la gestione dell’assetto

Con il nuovo software rilasciato OTA, Tesla ha modificato anche i menù attraverso i quali si interviene sulle sospensioni attive. Prima di tutto rendendo più semplice impostare l’altezza da terra.

Interessantissima la funzione “memoria” secondo la quale l’auto ricorda il tipo di setting deciso per una determinata posizione Gps e lo ripropone ogni volta che si ripassa su quella strada.

Tesla Model X Off Road

Ti avverte se non la chiudi

Da oggi, infine, le Tesla saranno in grado di mandare un messaggio sul telefono del proprietario se questo, allontanandosi dalla vettura, si dimenticherà di chiudere la portiera o il bagagliaio. L’auto avviserà anche se si lasceranno i finestrini aperti per più di dieci minuti. È compresa anche la possibilità di escludere le notifiche quando la vettura è parcheggiata nel proprio garage di casa.

Le prime auto hanno ricevuto l’aggiornamento due giorni fa, nei prossimi giorni, in modo graduale, il nuovo software sarà scaricabile da tutte le Tesla in circolazione. Basta avere un minimo di pazienza.

Fotogallery: Tesla Model Y