La Honda e ha recentemente vinto il premio di World Urban Car dell'anno, ed effettivamente le soluzioni tecniche che offre - oltre che stilistiche - l'hanno resa immediatamente oggetto di interesse.

Trazione posteriore ed uno 0-100 km/h in 8,3 secondi ne fanno un perfetto animale per riuscire a divertirsi anche in città, ma definire la sua indole "da sportiva vera" forse sarebbe un po' esagerato. Eppure, dal Giappone arriva un concept che permette di sognare: la Honda e mini dragster.

Cura dimagrante

Il lavoro di affinamento è partito dalla riduzione del peso evidentemente, vecchio nemico delle auto a zero emissioni, a maggior ragione se si vuole un'auto che ha come obiettivo quello di accelerare nel minor tempo possibile. Dunque, questa Honda e-Drag ha ricevuto una cura dimagrante, con una carrozzeria in carbonio.

Honda E-drag
Honda E-drag

Presenti anche i cerchi da 17 - già disponibili in realtà nella versione Advance - con pneumatici Slick. I vetri che sono più in vetro ma in Lexan, come le vetture da corsa. Un prototipo, questo, che porta in dote anche le sospensioni della Honda Civic più spinta in luogo degli esemplari originali.

Interni da gara

All'interno, alla Honda-e Drag sono stati sottratti tutti gli elementi non essenziali. Tanto per citare qualche esempio, le portiere sono in carbonio, mentre pavimento e cielo sono stati letteralmente spogliati. A supporto c'è invece una struttura tubolare per rinforzare l'abitacolo, oltre che due sedili sportivi. Il divano posteriore è stato rimosso.

Honda e-Drag

Non sono stati divulgati dati su potenza e coppia. L'unica dichiarazione del produttore giapponese è quella di un "aumento". Di contro, è stato specificato come questa e-Drag possa bloccare le ruote anteriori per far pattinare e riscaldare quindi le posteriori.

Un progetto, un concept questo che difficilmente potrà prendere vita, e verosimilmente rimarrà tra le quattro mura della Casa di Tokyo. È pur vero, però, che la Honda e è stata già protagonista di una Drag Race, nella fattispecie un nostra Drag Race, contro altre due piccole elettriche interessanti come la 500e e la Mini Cooper SE. 

Fotogallery: Honda e-Drag