La batteria allo stato solido si avvicina. In verità, verrebbe quasi da dire che la tecnologia sia quasi pronta e adesso lo scoglio più grande riguardi essenzialmente la produzione in serie. Proprio a questo proposito, QuantumScape e Volkswagen stanno cercando il luogo adatto dove costruire la prima fabbrica per le innovative celle messe a punto dalla società californiana.
Tra le location ci sarebbe Salzgitter, in Germania, che rappresenta un luogo strategico visto che la città ospita già uno stabilimento Volkswagen. Non solo, QuantumScape ha ricevuto un finanziamento di altri 100 milioni proprio dalla Casa tedesca affinché potesse costruire un laboratorio e un centro di ricerca in Germania.
Si parte entro fine anno
In attesa di conferme definitive, già si sa che l’impianto dovrebbe entrare in funzione entro la fine dell’anno (difficile quindi che si costruisca un sito produttivo da zero). La fabbrica, che si chiamerà QS-1, proprio per il fatto che sarà la prima di QuantumScape, avrà una capacità iniziale di 1 GWh all’anno ma a pieno regime arriverà a 20 GWh.
“Il nostro obiettivo è di portare sul mercato le nostre batterie al litio-metallo allo stato solido il prima possibile – ha spiegato Jagdeep Singh, Ceo e cofounder di QuantumScape – e questa joint-venture si può avvalere della tecnologia di base delle batterie di QuantumScape con la profonda conoscenza di Volkswagen sulla produzione a volumi elevati senza intaccare la qualità”.

C’è anche una QS-0
A fianco della QS-1, che sarà a tutti gli effetti la prima fabbrica a raggiungere volumi industriali, QuantumScape ha già avviato anche il sito QS-0, che sorge a San Jose (a poca distanza dalla sede) e che è in grado di avviare la produzione pilota di celle allo stato solido.
Dalla QS-0 usciranno circa 200.000 celle ogni anno: una quantità sufficiente a garantire la sperimentazione della tecnologia su centinaia di auto elettriche.