Rispetto ai tradizionali modelli a motore termico, l’auto elettrica porta con sé una tecnologia e un approccio molto differenti, aspetti che rendono meno immediato per un automobilista misurarsi con un cambio di approccio che richiede invece una scelta molto consapevole.

Per questo motivo, Hyundai ha creato un'interessante iniziativa con la quale permette ai clienti di toccare con mano la nuova Kona Electric, dando loro la possibilità di effettuare non solo un breve test drive, ma di provarla approfonditamente per un tempo di tre giorni.

Come prenotare

Il programma Hyundai Electric Diving Experience è attivo fino al 31 dicembre e permette a coloro che lo desiderano di mettersi al volante del B-SUV elettrico con batteria da 64kWh.

Si potrà aderire all’iniziativa prenotandosi attraverso gli showroom del marchio coreano o, in alternativa, sul sito di Hyundai, selezionando il numero di giorni di prova dell’auto e il concessionario presso cui ritirare il veicolo. 

Una volta effettuato l’inserimento dei dati personali, la prenotazione potrà essere confermata tramite mail e il concessionario scelto contatterà l’utente per organizzare il ritiro e la riconsegna della Kona Electric. Tutte le auto in test drive avranno in dotazione il cavo per la ricarica e la card charge MyHyundai, per poter usufruire delle colonnine dei principali operatori.

Hyundai Kona Electric test drive

Fino a 484km di autonomia 

Dal punto di vista tecnico, la Kona Electric è offerta con due differenti powertrain: la versione long-range con motore elettrico da 204 CV di potenza alimentato da una batteria da 64 kWh e la versione standard con motore elettrico da 136 CV di potenza alimentato da una batteria da 39,2 kWh, entrambe in grado si sprigionare il medesimo valore di coppia di 395 Nm.

L’autonomia dichiarata è di 484 km (secondo il ciclo WLTP) per il modello con batteria più capiente, mentre quello base garantisce fino a 305 km di percorrenza (sempre WLTP). 

Hyundai Kona Electric test drive

L’auto è configurata per l’utilizzo della ricarica rapida da 100 kW tramite caricatore DC che permette di portare il livello della batteria agli ioni di litio dal 10 all’80% in soli 47 minuti. Esiste anche la possibilità di scegliere la ricarica trifase da 10,5 kW, utilizzabile con colonnine AC o wall-box compatibili e in alternativa gli utenti possono servirsi della propria rete elettrica domestica ricaricando l’auto con il cavo ICCB.

La nostra prova della Kona Electric

Fotogallery: Hyundai, fino a tre giorni di test drive per la Kona Electric