Ford trasforma la Mustang Mach-E in un’auto della polizia. Per il momento si tratta solo di un concept, ma presto dovrebbe unirsi alla flotta delle forze dell’ordine britanniche. Ben sette dipartimenti, infatti, hanno dimostrato il proprio interesse dopo averla testata su strada e vista dal vivo. Così, la rivoluzione elettrica tocca i mezzi d’emergenza anche Oltremanica.
I segreti della Mustang della polizia
Il prototipo della Mustang Mach-E è stato mostrato nel corso dell’Emergency Services Show a Birmingham, un evento in cui sono esposti prodotti e soluzioni per i servizi di soccorso. Di base, si tratta di una Standard Range AWD da 269 CV e 400 km. Successivamente, però, potrebbe essere offerta anche la Extended Range da 351 CV e 540 km.


Il modello è stato convertito da Safeguard SVP, un partner di lunga data di Ford specializzato nelle elaborazioni di veicoli speciali. L’azienda dell’Essex ha aggiunto gli immancabili lampeggianti LED e tutta la strumentazione di bordo tipica delle auto della polizia. Secondo Ford, gli accorgimenti estetici ed elettronici non hanno alterato in alcun modo l’autonomia.
La polizia si dà al “green”
Ford ha comunicato che la polizia metropolitana di Londra valuterà approfonditamente il suo acquisto e ad essa si uniranno presto i dipartimenti di Sussex, Surrey, Devon, Cornwall Galles del Sud e Police Scotland.

Oltre alla Mustang Mach-E, nel corso dell’evento è stato presentato anche uno speciale Transit messo a punto per il trasporto dei militari o dell’attrezzatura grazie ad un vano di carico modulabile.
È inevitabile che in futuro, anche grazie ad autonomie vicine a quelle di modelli a benzina, vedremo sempre più auto elettriche per la polizia. In Grecia, ad esempio, è entrata in servizio la Volkswagen ID.4, mentre sempre nel Regno Unito si sta valutando anche la Tesla Model 3.