Pick-up, SUV e un fuoristrada in arrivo. Così Rivian programma il suo futuro con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i mezzi elettrici “d’avventura”. La novità riguarda proprio il modello pensato per l’off-road che potrebbe presto aggiungersi alla gamma del marchio americano per lanciare la sfida a Jeep Wrangler e Ford Bronco.

Un hyper-fuoristrada

La produzione del Rivian R1T, il pick-up elettrico ad alte prestazioni, è iniziata lo scorso 14 settembre e nei prossimi mesi verranno consegnati ai clienti i primi esemplari. A breve partirà anche l’assemblaggio dell’R1S, il SUV a 7 posti. Entrambi i modelli sono costruiti nell’ex impianto di Mitsubishi a Normal, in Illinois, e Rivian programma di produrne 200 mila all’anno.

Del resto, stando alle affermazioni del ceo RJ Scaringe, dobbiamo aspettarci almeno 6 modelli entro il 2025.

Tra questi potrebbe esserci l’R1X che, secondo le informazioni raccolte da MotorTrend, potrebbe rappresentare un fuoristrada rivale anche della Land Rover Defender. Si parla di un mezzo capace di superare i 1.200 CV e 1.627 Nm grazie alla presenza di speciali motori elettrici in carbonio simili a quelli della Tesla Model S Plaid.

Una gamma in espansione

La componentistica del Rivian R1X e dei futuri modelli potrebbe essere molto diversa. Scaringe, infatti, punta sempre di più alla produzione interna per dipendere meno dai fornitori esterni.

Tuttavia, le prestazioni si preannunciano estreme come quelle del Rivian R1T, messo alla prova dai colleghi di Motor1 USA. Con una potenza di 846 CV e 1.231 Nm, il pick-up elettrico scatta da 0 a 100 km/h in appena 3 secondi e ha un’autonomia di 500 km.

2022 Rivian R1T posteriore
Rivian R1T

In aggiunta, la gamma elettrica dovrebbe ampliarsi con crossover compatti e con un pick-up Heavy Duty in stile Ram 2500 o Ford F-250.

È certo, comunque, che di Rivian sentiremo parlare molto nei prossimi anni. L’azienda è vista da tanti come un potenziale rivale diretto di Tesla ed è fortemente sostenuta da Amazon, la quale ha investito 700 milioni di dollari. A tal proposito, Rivian realizzerà i furgoni per le consegne di Amazon Prime ed è più che probabile uno sbarco in Europa in futuro.

Fotogallery: Rivian R1T 2021 le foto della prova