L’incubo di qualsiasi proprietario di un’auto elettrica è quello di trovare una colonnina di ricarica non funzionante in caso di necessità. Fortunatamente, per scoprire in anticipo disponibilità e stato dei punti di ricarica esistono diverse app.

Per quanto molto affidabili, però, non possono scongiurare al 100% il rischio di ritrovarsi una colonnina guasta. Ma Ford si sta muovendo per scongiurare questo tipo di imprevisti. Inizialmente in Usa, poi chissà. Proviamo a capire un po' meglio come.

I “Charge Angels”

Secondo quanto riportato da Automotive News, Ford starebbe pensando di creare una speciale flotta di Mustang Mach-E dedicata alla risoluzione dei problemi delle colonnine. La testata le definisce “Charge Angels” e il loro compito sarebbe quello di raccogliere segnalazioni, dati da altri veicoli o addirittura post pubblicati sui social network dagli utenti arrabbiati.

2020 Ford Mustang Mach-E

Una volta individuati i punti di ricarica “difettosi”, dei tecnici specializzati di Ford si metterebbero in marcia per eseguire se possibile riparazioni sul posto. O in ogni caso, segnalare la necessità di un intervento a chi di dovere.

I dettagli specifici di questo progetto non sono ancora stati ufficializzati, ma è probabile che possa arrivare qualche novità concreta già entro la fine del 2021.

Si parte dagli USA

Sempre stando ad Automotive News, l’iniziativa coinvolgerebbe non solo Ford, ma anche diversi partner del mondo delle infrastrutture elettriche. Come detto il progetto riguarderebbe inizialmente solo gli Stati Uniti, ma non è escluso un possibile sbarco in Europa per rendere sempre più affidabile la rete di ricarica e contribuire così a spianare ulteriormente la strada per le auto elettriche.

Rimanendo in Italia, però, il primo passo riguarda la diffusione stessa dei punti di ricarica. Tutti i numeri sulle colonnine e il loro posizionamento lungo la penisola le potete trovare in questo nostro approfondimento.

Fotogallery: Ford Mustang Mach-E