Vendere auto non è mai stato un mestiere facile. Figuriamoci oggi, tra incertezze pandemiche, crisi dei chip ed elettrificazione imperante. Uno scenario complesso, che richiede anche (o soprattutto?) approcci non convenzionali. Specialmente per l’ultimo punto, quello fatto di kW e batterie.

Già, perché se da un lato le Case devono necessariamente mettere in strada full electric per ripararsi dalle multe Ue, dall’altro si è preso coscienza che spingere l’elettrico a tutti, indistintamente, rischia di essere un pericoloso boomerang. Deludere le aspettative di un automobilista termico oggi vuol dire perderlo per almeno un altro giro di giostra. E nessuno può permetterselo, transizione ecologica in primis.

Fare chiarezza

La soluzione può essere solo una: spiegare l’elettrico - con tutti i suoi vantaggi e limiti - e farlo a più persone possibile. In quest’ottica, appare particolarmente interessante l’iniziativa lanciata ieri a Roma da Mercedes-Benz, con l’apertura di un Mercedes-EQ Experience Concept all’interno dello store Coin Excelsior di Via Cola di Rienzo, in pieno centro. Una mossa che testimonia come l’auto elettrica stia entrando in una nuova fase di mercato.

Il Mercedes-EQ Experience Concept di Roma
Le auto esposte oggi
Il Mercedes-EQ Experience Concept di Roma
C'è lo showroom virtuale

Di che si tratta? Di uno spazio in un’area caldissima dello shopping di qualità, in cui mostrare modelli elettrici e rispondere alle domande, i dubbi e le perplessità delle persone. Non solo degli appassionati o di chi è in cerca di un’auto e si rivolge ai concessionari. Di tutti, indistintamente.

In mezzo alla gente

“Digitalizzazione non deve voler dire allontanarsi dalla gente”, spiega il presidente e CEO di Mercedes-Benz Italia, Radek Jelinek, “il contatto umano è importante. In questo spazio noi vogliamo spiegare le macchine e la tecnologia, non cercare di venderle con lo sconto”.

“Contribuire alla creazione di una reale cultura della mobilità elettrica è il primo passo per estenderne i valori ad un pubblico sempre più ampio e consapevole”, sottolinea dal canto suo Marco Terrusi, presidente e CEO di Mercedes-Benz Roma, “attraverso il Mercedes-EQ Experience Concept rendiamo questa esperienza ancora più coinvolgente, sfruttando al massimo strumenti e opportunità offerti dall’universo fisico e digitale, in un contesto premium, circondati da realtà provenienti da mondi differenti”.

Il Mercedes-EQ Experience Concept di Roma

Questo hub ospiterà a rotazione tutte le novità di Mercedes-EQ e smart, accompagnate da esperti a disposizione del pubblico e da ampi touchscreen con cui poter interagire, anche per configurare prodotti, richiedere preventivi o prenotare test drive. E per i fan del marchio, non mancherà anche la possibilità di ordinare articoli della Mercedes-Benz Collection e farli recapitare direttamente a casa.

Il futuro delle auto passerà anche dai centri commerciali? Difficile dirlo. Quel che è certo, però, è che dovrà muoversi attraverso una puntuale informazione dei consumatori. E in questo senso, l’esperimento di Mercedes va seguito con grande attenzione.

Fotogallery: Foto: Il Mercedes-EQ Experience Concept di Roma