Sono Motors, startup che si occupa della produzione di veicoli elettrici con sede a Monaco di Baviera, ha presentato un’istanza per avviare una Ipo negli Stati Uniti. L’azienda tedesca punta a produrre una berlina completamente elettrica con la carrozzeria completamente rivestita in pannelli solari.

La Sono Sion, questo il nome di quello che per ora resta un prototipo con 305 km di autonomia dichiarata, potrebbe così arrivare definitivamente sul mercato.

Un brutto anatroccolo

L’auto inizialmente aveva ricevuto delle critiche per un aspetto non abbastanza attraente. Sono Motors, però, promette di poter arrivare con la Sion a proporre un mezzo altamente tecnologico e affidabile a un prezzo decisamente accessibile. In Germania la versione d’attacco di questa due volumi a zero emissioni dovrebbe aggirarsi intorno ai 25.500 euro.

Critiche a parte, Sono Motors ha anche suscitato parecchio interesse intorno all’auto e avrebbe addirittura ricevuto già 14.000 prenotazioni. A conti fatti, significherebbe poter contare su entrate potenziali superiori ai 300 milioni di euro.

 

Arriva nel 2023?

Solo di preordini la società ha già incassato 38,8 milioni di euro, una cifra considerevole, ma non sufficiente per avviare la produzione. Ed è per questo motivo che ha deciso di lanciare un’offerta pubblica iniziale: allo scopo di ottenere finanziamenti che le consentano di dare il via alla fase di realizzazione dell’auto.

Obiettivo della Sono Motors è quello di arrivare a circa un miliardo di dollari. La cifra permetterebbe alla startup bavarese di essere interamente operativa entro la prima metà del 2023 e, nel corso di quell’anno, di mettere in commercio la Sion, auto che oltre che attraverso una fonte di energia esterna può ricaricarsi, appunto, anche grazie al sole.