Nuova iniezione di liquidità per la società olandese Lightyear, conosciuta tra gli amanti della mobilità a zero emissioni per lo sviluppo di One, la futuristica auto elettrica a pannelli solari. Grazie a un nuovo round di finanziamenti, la startup ha raccolto in totale 110 milioni di dollari (93 milioni di euro) dall’inizio dell’anno. E non è detto che le cose finiscano qui.

Gli ultimi fondi sono arrivati da Cooperation DELA, assicuratore internazionale, e Joop van Caldenborgh, imprenditore dei Paesi Bassi, nonché collezionista d’arte e fondatore del Museo Voorlinden, a Wassenaar, in Olanda.

Arriva nel 2022

“Grazie alla fiducia e ai finanziamenti ricevuti dai nostri investitori – ha affermato Lex Hoefsloot, ceo e co-fondatore della società –, possiamo crescere ulteriormente come azienda e portare il nostro modello esclusivo, Lightyear One, sul mercato nel 2022”.

Lightyear One

Nel 2024, invece, dovrebbe cominciare la produzione per il mercato di massa. Lo fa sapere la stessa startup, spiegando che sta “esplorando diverse opzioni (sia pubbliche che private) per ulteriori raccolte fondi”.

Le specifiche

Attualmente, infatti, il prezzo di Lightyear One non è esattamente accessibile a tutti, perché si parla di circa 150.000 euro, Iva esclusa, per aggiudicarsi questa berlina lunga 5 metri. L’auto solare, presentata nel 2019, ha incuriosito non solo per il suo particolare sistema di “ricarica”, ma anche per la sua autonomia, che sarà molto elevata.

L’ultimo prototipo ha raggiunto i 710 chilometri e il traguardo della società è arrivare a 725 km. Con una scocca particolarmente attenta alla leggerezza realizzata in alluminio e carbonio, la vettura è dotata di una batteria da 60 kWh.

  • 0-100 km/h: meno di 10 secondi
  • Consumo di energia: 83 Wh/km (WLTP) senza aria condizionata
  • Autonomia dichiarata: 725 km (WLTP)
  • Dimensioni: 5.057 mm di lunghezza / 1.898 mm di larghezza / 1.426 mm di altezza
  • Autonomia con 1 ora di ricarica con celle solari: 12 km
  • Autonomia con 1 ora di ricarica a 3,7 kW: 35 km
  • Autonomia con 1 ora di ricarica a 22 kW: 209 km
  • Autonomia con 1 ora di ricarica a 60 kW: 570 km

Fotogallery: Il prototipo di Lightyear One