A quanto pare Tesla ha posticipato l’avvio della produzione del Cybertruck alla fine del 2022. Manca ben più di un un anno, quindi, prima di poter mettere le mani sull’avveniristico pick-up di Elon Musk.
Per ingannare l’attesa su uno dei modelli che più hanno fatto chiacchierare a livello di design - e che stando alle ultime indiscrezioni avrebbe collezionato addirittura 1,2 milioni di preordini - adesso arriva un video con qualche interessante dettaglio in più, che offre anche la possibilità di vedere il suo impatto su strada.
Un mezzo anomalo
Il filmato è stato registrato e pubblicato su Twitter da Harsimran Bansal, influencer noto per il suo sostegno alla mobilità elettrica, che ha potuto realizzare il video durante la visita in uno showroom Usa della Casa di Palo Alto. Nella ripresa di vedono quindi delle immagini inedite del Cybertruck alternate ad altre che mostrano della Gigafactory di Austin (Texas) in costruzione.
Si vede in Cybertruck in movimento in diversi scenari: mentre percorre delle strade cittadine, mentre affronta dei passaggi offroad con vario grado di difficoltà e anche mentre avanza all’interno dei capannoni della Gigafactory in costruzione.
Vedere le proporzioni e le dimensioni del veicolo calate in un paesaggio reale aiuta a percepire l’impatto che può avere il Cybetruck quando sarà davvero in circolazione. L'effetto è abbastanza impressionante.
Sarà vero?
Soprattutto in alcuni passaggi, tuttavia, sembra che il video che Bansal sia stato realizzato in digitale. In ogni caso, alcuni prototipi “in carne e ossa” del pick-up di Elon Musk sono già stati avvisati. Alcuni, di recente, sono stati pizzicati all’interno dell’aeroporto di Castle ad Atwater, in California e la Casa ha confermato a più riprese di avere già degli esemplari marcianti.
Non per niente, lo stesso Elon Musk era stato fotografato proprio alla guida di un Cybertruck poco tempo dopo la presentazione ufficiale.