Hertz è balzata agli onori della cronaca per il maxi ordine di 100.000 Tesla Model 3 che avrebbe acquistato allo scopo di elettrificare la propria flotta.

Oggi la compagnia di noleggio raddoppia. Il suo ceo Mark Fields dichiara che potrebbe presto volere altri 100.000 esemplari della berlina americana.

Un accordo pluriennale

Con il passare delle ore si sono venuti a sapere altri dettagli su questa operazione che già nella prima fase, con un valore calcolato intorno ai 4,2 miliardi di dollari, rappresentava l’acquisto di auto elettriche più consistente della storia. 

Fields, durante un'intervista alla CNN, ha spiegato che delle prime 100.000 Model 3 acquistate, 50.000 andranno direttamente a uso e consumo di Uber e dei suoi conducenti e che solo la restante metà entrerà a far parte del parco auto Hertz.

 

Ma Fileds ha poi specificato che una clausola dell’accordo con Uber prevede che, nell’evenienza, Uber potrà arrivare a chiedere a Hertz 150.000 Model 3 in tre anni. A quel punto, è chiaro che in tempi relativamente brevi saranno necessarie altre 100.000 vetture da aggiungere alle 100.000 già acquistate.

Si parte da fine 2022

Dara Khosrowshahi, ceo di Uber, ha spiegato che secondo una ricerca interna sarebbero moltissimi i conducenti disposti ad affittare una Model 3 per 300 dollari a settimana e per questo motivo si è detta sicura che da qui al 2024 la società che dirige passerà effettivamente da 50.000 a 150.000 Model 3 (che già senza questo mega ordine è l'auto elettrica più venduta della storia).

Per vedere se le previsioni sono corrette si dovrà attendere ancora un anno. Perché Tesla consegnerà le prime 100.000 auto entro la fine del 2022. Naturalmente, come da prassi della Casa, senza sconto alcuno. Almeno, questo è quello che lo stesso Elon Musk ha affermato commentando l’iniziativa. Si sa però che le auto non saranno dotate di Full Self Driving: da qualche parte Fields dovrà pur risparmiare. Considerando che quel pacchetto costa 10.000 euro, si fa presto a fare i conti.

Fotogallery: Tom Brady presenta le Tesla Model 3 di Hertz