Lo scorso venerdì Tesla ha aumentato i prezzi di listino Oltreoceano della Model S e della Model X di 5.000 dollari. Una cifra consistente, anche se applicata a vetture il cui costo si aggira intorno ai 100.000 dollari minimo.

Oggi quegli stessi aumenti sbarcano in Europa, Italia inclusa. Stessa cifra, trasformata in euro senza tenere conto del cambio. Così, sulle Model S e Model X che saranno ordinate a partire da questo 27 ottobre, si dovrà mettere in conto un extra di 5.000 euro. L’aumento, però, interessa solo le Long Range: i prezzi delle versioni Plaid restano invariati rispetto al passato.

Troppe richieste

Uno dei motivi per cui c’è stato questo ritocco al rialzo è legato all’incredibile numero di ordini che la Casa sta ricevendo. Da inizio anno, infatti, Tesla consegna più auto di quelle che produce. Con conseguenti aumenti dei tempi di attesa.

Basta andare sul sito Tesla per vedere la situazione per l’Italia. Se si ordina oggi una Model S, sia essa una Long Range o una Performance, si dovrà attendere la fine del 2022 per averla. Già: almeno 12 mesi prima di entrare in possesso del proprio esemplare. Lo stesso vale per la Model X.

external_image

Il nuovo listino

Scendendo nel dettaglio, ora per il prezzo base della Model S Long Range è di 104.990 euro (prima era di 99.990) mentre quello della Model S Plaid resta a 129.990 euro, ma ricordiamo che questa, dopo pochi giorni dall’apertura degli ordini, già ricevette un aumento di 10.000 euro.

Modello  Prezzo
Tesla Model S Long Range 109.990 euro
Tesla Model S Plaid 129.990 euro
Tesla Model X Long Range

114.990 euro

Tesla Model X Plaid 119.990 euro
external_image

Per quanto riguarda la Model X, invece, da oggi in Italia servono 114.990 euro per la Long Range (prima erano 109.990) e 119.990 per la Plaid. Strano notare come per il SUV la differenza tra le due versioni, in questo momento sia di soli 5.000 euro e ancor più strano notare che tra le due Plaid a listino la Model X (modello generalmente più caro) sia in realtà offerto a un prezzo minore rispetto alla Model S pur condividendo lo stesso schema meccanico tri-motor e pur vantando la stessa incredibile potenza di 1.020 CV.