Addio Tesla Model 3 Standard Range Plus; benvenuta Tesla Model 3 RWD. O, se preferite la dicitura riportata dal sito italiano, Tesla Model 3 “Trazione posteriore” che, come si intuisce, ha un solo motore che scarica a terra la potenza sul retrotreno. La gamma dell’elettrica più venduta del mondo si aggiorna prima negli Stati Uniti e, a ruota, negli altri mercati.

A cambiare non è solo il nome, ma anche i dati dichiarati in termini di autonomia, ora a 491 km sul ciclo WLTP mentre a gennaio sulla Standard Range Plus erano 448 (stimati), e sui tempi di consegna: ora se si ordina una Model 3 RWD si deve aspettare fino a febbraio.

Più autonomia, meno scatto

Confrontando i dati tra la nuova Model 3 RWD e la precedente Standard Range Plus si scoprono altre curiose differenze. Ad esempio, se prima per andare da 0 a 100 il modello d’attacco della berlina di Palo Alto impiegava 5”6, ora ne impiega 6”1.

Anche nelle informazioni riportate sul sito statunitense lo 0-60 miglia è dato per mezzo secondo più lento. Non cambia, invece, la velocità massima, per entrambe le versioni di 225 km/h.

  • Autonomia: 491 km (WLTP)
  • 0-100: 6"1
  • Velocità max: 225 km/h
Model 3 2021

Una cosa che Tesla non specifica, invece, è il tipo di batteria adottata. Ci si chiede infatti se i nuovi dati siano dovuti all’adozione delle batterie LFP di CATL, che sono state annunciate per tutti i modelli meno costosi di Model 3 e Model Y, o se questa RWD rappresenti in un certo senso uno step intermedio, con ancora un accumulatore realizzato da Panasonic (con celle nichel-cobalto-alluminio) o da LG Energy Solution (con celle nichel-cobalto-manganese).

Si parte da 49.990 euro

In Italia la Tesla Model 3 a trazione posteriore costa 49.990 euro. Negli Stati Uniti, tanto per curiosità, lo stesso modello è venduto a un prezzo di partenza di 43.990 dollari, che al cambio sono 37.970 euro. Andando oltre, il resto della gamma disponibile nel nostro Paese si compone di Model 3 Long Range (54.990 euro) e Model 3 Performance (60.990 euro). Entrambe, a differenza della RWD, hanno due motori e trazione integrale.

Versione Prezzo di listino
Tesla Model 3 RWD 49.990 euro
Tesla Model 3 Long Range 54.990 euro
Tesla Model 3 Performance 60.990 euro

Intanto, anche Model S e Model X hanno subito alcune modifiche al listino italiano, con le versioni Dual Range che hanno subito un incremento di prezzo pari a 5.000 euro.