Finalmente, sembra che la moto elettrica Arc Vector possa arrivare sul mercato. Sì, finalmente, perché la storia del marchio britannico è tutto fuorché lineare.
Presentata nel 2018 come moto elettrica ultra premium (aveva allora e ha adesso un prezzo di listino di circa 108.000 euro), sarebbe dovuta entrare in produzione 2020. Nell'ottobre del 2019, però, Arc è stata costretta a dichiarare bancarotta dopo aver esaurito i fondi. Ma adesso è tornata.
È tutta in fibra di carbonio
Il fondatore, CEO e designer Mark Truman è riuscito a risollevare l'azienda riacquistandola. "Abbiamo già molti ordini e i clienti sono entusiasti: sono già venuti a trovarci nel nostro stabilimento in Inghilterra per personalizzare individualmente ogni moto Vector in modo tale che siano tutte uniche, che non ce ne sia una uguale ad un'altra".

Il design è decisamente hi-tech, pulito nelle linee e senza fronzoli, con ogni elemento che è stato realizzato in fibra di carbonio, struttura monoscocca compresa. Il design è decisamente futuristico, quasi un richiamo alle cafe racer tanto di moda e ci sono dettagli raffinati come il forcellone anteriore al posto delle tradizionali forcelle telescopiche e il conseguente spostamento dello sterzo al centro del mozzo.
Motore, batteria e autonomia
Sotto la sella, batte un motore elettrico da 95 kW (127 CV) che permette alla Arc Vector di toccare una velocità massima limitata elettronicamente di 200 km/h, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi. Ad alimentare il tutto, un pacco batterie da 16,8 kWh ricaricabile completamente in corrente continua in 45 minuti, per un'autonomia dichiarata di circa 322 km in città e di circa 200 in autostrada.

Iron Man chi?
La moto è stata inoltre progettata per interagire con il pilota attraverso un'avanzata interfaccia "uomo-macchina": una speciale giacca è in grado di fornire avvisi sullo stato del guidatore e un casco hi-tech con head-up display integrato permette di tenere gli occhi sulla strada non perdendo di vista i parametri di marcia della moto. Vista la nicchia che vuole andare a creare questa due ruote, effetti speciali simili non possono certo mancare.