Ducati diventa fornitore ufficiale della serie MotoE World Cup. Il costruttore di Borgo Panigale fornirà le motociclette elettriche del campionato sponsorizzato da Enel X per le stagioni dal 2023 al 2026 subentrando a Energica, brand concentrato esclusivamente su modelli a zero emissioni che è fornitore ufficiale della serie dal 2019.
Ducati, che è di proprietà di Lamborghini e che quindi ha un legame a doppio filo con il gruppo Volkswagen, non poteva non seguire le orme del colosso di Wolfsburg verso una mobilità a zero emissioni e, esattamente come ha fatto con le sportive stradali a combustione in passato, inizierà con le corse per lo studio e la messa a punto di nuove tecnologie propulsive.
Dalle corse alla strada
L’annuncio della nuova partnership è stato dato da Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati Motor Holding, e da Carmelo Ezpeleta, suo omologo per Dorna Sports, la società che organizza anche il motomondiale, durante un conferenza congiunta tenuta a Misano.
Claudio Domenicali, ceo di Ducati, ha dichiarato di essere molto felice per questa nuova sfida. “L’elettrico rappresenta la tecnologia del futuro e vogliamo farci trovare pronti – ha dichiarato Domenicali – Lo fare nel rispetto della nostra filosofia, puntando alla realizzazione di mezzi veloci e leggeri. Da sempre sperimentiamo soluzioni tecnologiche nel motorsport per poi trasferirle su modelli stradali emozionanti: sono sicuro che anche in questo caso accadrà lo stesso”.

La priorità del peso
Ducati, che da anni sta studiando la mobilità elettrica applicata alle moto, sa che dovrà lavorare principalmente sulla variabile del peso per riuscire a ottenere un mezzo ad alte prestazioni. Proprio la massa e gli ingombri della batteria, infatti, fino ad oggi hanno rappresentato l’ostacolo maggiore alla diffusione di moto a zero emissioni. E obiettivo dei progettisti è quello di riuscire a realizzare una moto elettrica dal peso simile a quello di una Panigale stradale.
Energica, che fornirà i mezzi della MotoE fino al 2022, ha però già in commercio una gamma completa che sta riscuotendo sempre maggiore successo. A dimostrazione del fatto che, con competenza e volontà, anche tra le due ruote la transizione energetica è possibile.