La canadese Biktrix è famosa per realizzare motori per biciclette elettriche dalla potenza molto elevata. Troppo elevata per le nostre normative. Per molti dei suoi modelli usa il Banfang M620 Ultra, che si staglia al vertice del mercato, ma ora ha deciso di sviluppare internamente una nuova unità propulsiva dalle prestazioni ancora maggiori.
Si chiama Biktrix XD ed è un motore che promette di funzionare perfettamente in ogni condizione di utilizzo e che, a differenza di altri motori ad alta potenza, dovrebbe anche garantire una minor usura delle componenti che trasmettono la trazione, come la catena o gli ingranaggi della ruota posteriore, che non sono quasi mai stati progettati per sopportare certi carichi.
Una diversa forza motrice
Per fare un esempio, un ciclista allenato è in grado di trasmettere alla ruota una potenza di qualche centinaio di watt. Ma un motore come l’M620 Ultra arriva tranquillamente a 1.000 watt e lo fa in modo continuato, con picchi che possono toccare anche i 1.500 W.
Ed è qui che entra in gioco il Biktrix XD, che è ancora più potente e che per evitare di rompere la trasmissione della bicicletta ha pensato di raddoppiarla. La classica catena esiste ancora e si trova sul lato destro. È quella che serve a trasmettere il moto dalla pedalata del ciclista. Sul lato opposto si trova una seconda catena, di tipo motociclistico, che trasferisce potenza alla ruota posteriore in modo indipendente e usa ingranaggi di tipo diverso.
300 Nm di coppia
Per farla breve, il nuovo motore Biktrix permette da una parte di avere biciclette a pedalata assistita con ingranaggi tradizionali e dall’altra una catena cinematica inedita che lavora in parallelo, che è più robusta e che è in grado di sopportare senza sforzi la coppia erogata dal motore, che raggiunge un picco di addirittura 300 Nm.
“Sono orgoglioso del team che lavora in azienda – ha detto Roshan Thomas, fondatore e ceo di Biktrix – Ci impegniamo costantemente per realizzare prodotti all’avanguardia. Nel caso dell’XD arriviamo a più di 2.000 watt”. Basta guardare il video divulgato durante la presentazione per capire che razza di mostro sia.