Si arricchisce l’offerta di monopattini a Roma. Accade con Voi Technology, società svedese specializzata in sharing, che completa la distribuzione del suo nuovo modello, battezzato Voiager 5 (V5) e definito “il prodotto più sostenibile e innovativo” offerto dall’azienda. Scopriamone le caratteristiche.
Tutte le novità
Partiamo dal manubrio, che Voi Technology descrive come “più comodo, ergonomico e facile da utilizzare”, con il supporto per il telefono integrato al corpo del veicolo, rendendolo più stabile e centrale.
V5 ha poi una ruota anteriore più grande e un battistrada più profondo, capace sia di assorbire meglio gli urti provocati da un manto stradale non perfettamente liscio che di fornire agli utenti un’esperienza di guida più fluida.
I freni, invece, sono progettati per garantire sicurezza e prestazioni migliore, oltre a una vita più lunga. Passando alle frecce, queste presentano una funzione di cancellazione automatica, che facilita l’esperienza di guida.
Voiager 5 è poi dotato di tecnologia Internet of Things (IoT), che permette ai conducenti di parcheggiare con una precisione inferiore al metro, garantendo più ordine in strada, ma anche e soprattutto maggiore sicurezza agli altri utenti.
In più, il monopattino elettrico ha un doppio cavalletto che evita la caduta durante la sosta. C’è anche un sensore di inclinazione che consente al team di Voi Technology di intervenire velocemente in caso di ribaltamento.
Sostenibile e inclusivo
Secondo l’azienda scandinava, V5 è il suo monopattino elettrico “più circolare e sostenibile mai prodotto fino ad oggi”, con una percentuale di materiali riciclati utilizzati nella produzione “superiore al 30% del peso totale del veicolo”, cioè “più del doppio rispetto al modello precedente”. Tutto questo garantisce 5 anni di vita al veicolo.
Ma la vera caratteristica di Voiager 5 è “l’inclusività”. La spiega Magdalena Krenek, general manager Italia di Voi Technology:
“Gli aggiornamenti del veicolo sono stati effettuati ascoltando prima di tutto i nostri utenti. Un mese fa abbiamo inviato alla stampa i risultati di un sondaggio effettuato fra i nostri utenti, in cui chiedevamo quali fossero le migliorie da effettuare al veicolo per poter garantire loro maggiore sicurezza.
Le risposte degli utenti italiani – continua – hanno confermato che il Voiager 5 risponde alle loro richieste: ruote più grandi e sospensioni più sensibili, per garantire una migliore ammortizzazione in presenza di manti stradali non lisci, una pedana più larga ed infine frecce a spegnimenti automatico, per permettere agli utenti di concentrarsi sulla guida piuttosto che sul manubrio per spegnere le frecce a fine curva”.