Il Fiido Beast arriva sul mercato dei monopattini elettrici per portare scompiglio. Il mezzo, prima di tutto, ha due motori, alimentati da una batteria dalla capienza generosa. Per muoversi su tutti i terreni, ha doppia sospensione ma soprattutto – e qui sta l’unicità – può essere guidato anche da seduto.

Prodotto dalla Fiido, azienda che realizza altri monopattini di tipo tradizionale e biciclette elettriche, il Beast si propone come una sorta di kart all-terrain a due ruote.

Corre fino a 50 km/h

In realtà, per la maggior parte del tempo, il Fiido Beast può essere guidato in piedi, come tutti gli altri monopattini elettrici. Già qui, però, ha una peculiarità: ha una potenza complessiva di 1,3 kW e può raggiungere una velocità massima di 50 km/h. Per questo motivo sarebbe vietato in Italia, almeno su strade aperte al pubblico.  

I due motori, che trasmettono il moto ciascuno a una ruota, sono alimentati da una batteria da 1,5 kWh a 48 V e 31,2 Ah che garantisce un’autonomia di 70 km. La batteria è rimovibile, per poter essere caricata anche a casa, senza la necessità di spostare tutto il monopattino.

Il peso si sente

Con un peso di 37 kg, il Fiido Beast non è tra i più leggeri, ma la massa è più che giustificata viste le ruote da 11 pollici con pneumatici tassellati e il telaio rinforzato, oltre che i già citati motori e la grossa batteria. Fortuna che è dotato di due freni a disco per rallentare in fretta in caso di necessità.

Per accendersi il Fiido Beast non necessita di chiave o tessera, ma si sblocca semplicemente inserendo un codice che sblocca il powertrain. A quel punto si può decidere di usarlo come normale monopattino o, come anticipato, come una sorta di go kart. Basta aprire le pedane anteriore e sedersi sul sellino imbottito posto vicino alla ruota posteriore.

Fotogallery: Fiido Beast