E-GAP amplia il suo raggio d'azione in Italia e dopo le grandi città, visto il periodo, si spinge anche in alcuni luoghi di villeggiatura. Per tutto il mese di agosto, grazie alla collaborazione con Enel X Way, sarà possibile infatti accedere alla ricarica on demand anche all'Argentario, in Toscana, e a Santa Margherita Ligure.
Così come avviene per le colonnine pubbliche, sarà possibile prenotare la ricarica a domicilio tramite l'app JuicePass e con un click un furgone E-GAP raggiungerà il veicolo e un operatore potrà provvedere autonomamente alla ricarica.
Potenza a portata di mano
Il servizio messo a punto da E-GAP rappresenta una terza soluzione di ricarica che va a sommarsi a quella pubblica e a quella domestica, in grado di rendere l'approccio all'auto elettrica ancora più semplice.
I furgoni di E-GAP sono equipaggiati con un accumulatore in grado di erogare una potenza massima per la ricarica di 80 kW, che presto però verrà portata a 100 kW. A crescere sarà anche il numero di furgoni presenti sul territorio: saranno 100 entro la fine dell'anno, con l'obiettivo di raggiungere le 500 unità entro il 2024.

Parola ai protagonisti
“Siamo felici di rinnovare la partnership con E-GAP. Da oggi all’Argentario e a Santa Margherita Ligure, i nostri clienti avranno la possibilità di prenotare i van di E-GAP direttamente da JuicePass e ricevere una ricarica fast in pochi minuti nel luogo in cui si trova l’auto elettrica - dichiara Riccardo Amoroso, Responsabile Marketing and Sales Enel X Way -. Si tratta di un servizio unico nel suo genere che facilita la diffusione della mobilità elettrica in aree dove la presenza turistica aumenta il parco circolante di veicoli elettrici”.
“Siamo entusiasti del consolidamento di sinergie con Enel X Way, a conferma che il mix tra i modelli di ricarica rappresenti la strada da percorrere per accelerare il passaggio al full electric - commenta Luca Fontanelli, General Manager Europa e CEO Italia di E-GAP -. Questo, consentendo ai consumatori di scegliere un’auto elettrica consapevoli che potranno essere ricaricate ovunque e velocemente”.