Mancano pochi giorni al debutto del triciclo elettrico/solare di Aptera (è in programma entro la fine di questa settimana). Intanto, però, la startup offre un assaggio del suo prototipo “Gamma”, pubblicando sui social alcune immagini che ne svelano gli interni.

Gli scatti mostrano quattro automobilisti seduti al posto di guida: qualcuno di loro sorride, qualcun altro spalanca la bocca, non nascondendo così le proprie impressioni sul veicolo a pannelli fotovoltaici.

Less is more

Al centro di tutto c’è ovviamente il volante a cloche, componente che più di ogni altro attira l’attenzione degli osservatori, mentre il resto dell’abitacolo sfoggia uno stile molto minimalista: non si vedono ad esempio, le maniglie delle portiere, i bocchettoni dell’aria condizionata o i comandi per regolare i sedili, siano essi manuali o elettronici.

 

Gli unici controlli fisici che balzano all’occhio sono i pulsanti al lato dello sterzo e la leva per regolarne l’altezza. Sono ben visibili invece due schermi: uno di fronte al lato guidatore e l’altro in mezzo ai sedili anteriori.

A proposito della seduta, guardando le foto si può notare come questa appaia piuttosto bassa, con le gambe distese e i passeggeri sdraiati leggermente all’indietro. Tutt’intorno dominano i colori nero, bianco, grigio e marrone.

Le specifiche

Ovviamente si tratta solo di un’anteprima e perciò molti elementi potrebbero cambiare in vista della presentazione. Di certo sappiamo invece che il triciclo solare di Aptera sta attirando l’attenzione non solo per la sua forma particolare, ma anche per le specifiche che promette.

Aptera Rivela $25.900, 1.000 Miglia EV Mai caricare auto elettrica solare

Quattro tagli di batteria, con la più grande che regala un’autonomia di 1.600 chilometri (1.000 miglia). Due invece gli schemi meccanici. Si può scegliere tra la trazione anteriore o quella integrale, con un secondo motore elettrico montato al posteriore, che è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi.

Sempre due sono i tipi di pannelli solari. Ci sono quelli standard, su tetto e focano, e quelli che si estendono anche sulla parte posteriore della carrozzeria. In questa seconda configurazione, l’Aptera può guadagnare fino a 60 km di percorrenza al giorno. Il prezzo? Da 25.900 a 50.700 dollari. Le prenotazioni sono già più di 22.000.

  • Lunghezza: 4,37 metri
  • Larghezza: 2,24 metri
  • Altezza: 1,45 metri
  • Velocità max: 177 km/h (autolimitata)
  • Accelerazione: 0-100 km/h in 3,5 sec
  • Autonomia: 400, 640, 960, 1.600 km

Fotogallery: Foto Aptera prototipi Beta