Zero emissioni. E non solo allo scarico, ma in tutto il ciclo di vita. È l’obiettivo finale dell’auto, che da oggi si avvicina un po’ di più al traguardo. Ad accompagnarla nel suo viaggio verso la decarbonizzazione è Ford, con l’annuncio di un grande investimento nelle rinnovabili.

Saranno 650 i MW di energia verde che l’Ovale Blu aggiungerà in Michigan entro i prossimi 3 anni. E così, dal 2025, i veicoli sfornati nello Stato saranno costruiti solo con elettricità 100% sostenibile, perché ricavata esclusivamente da pannelli fotovoltaici.

Meno CO2, più lavoro

“Questo accordo senza precedenti riguarda un futuro più verde e luminoso per Ford e per il Michigan”, sono le parole, cariche di entusiasmo, pronunciate da Jim Farley, presidente e ceo della Casa, che risparmierà 600.000 tonnellate di CO2 all’ambiente.

Ma non solo. Le stime parlano anche di 250 posti di lavoro temporanei e 10 a tempo indeterminato che verranno creati. “Sforzi come questo sono il motivo per cui l’anno scorso il Michigan ha avuto la migliore crescita occupazionale”, spiega Gretchen Whitmer, governatrice dello Stato federato.

Un piano più grande

Fornitore dei pannelli solari sarà DTE, società locale impegnata nello sviluppo delle fonti green, che ha lanciato il progetto MIGreenPower, a cui hanno aderito 600 aziende e 62.000 privati. Insieme hanno installato volontariamente 2,8 milioni di MWh di energia pulita, evitando 2,8 milioni di tonnellate di anidride carbonica.

“Ford è stato il primo grande cliente industriale a iscriversi al nostro programma nel 2019. La ringraziamo per il suo continuo impegno nell’utilizzo del piano, che aiuta a decarbonizzare le sue operazioni e a raggiungere i suoi obiettivi di sostenibilità”, conclude Jerry Norci, presidente e ceo di DTE.